Apollo Tyres richiama la settimana 0924 di alcuni modelli e misure
La notizia risale all’anno scorso ed era stata resa pubblica direttamente da Apollo Tyres in agosto, ma il Governo federale svizzero, forse per maggiore sicurezza, l’ha diffusa nuovamente attraverso i suoi portali.
Apollo Tyres ha avviato l’anno scorso una procedura di richiamo in Europa, a causa dell’utilizzo di una mescola difettosa in un insieme circoscritto di pneumatici prodotti durante la nona settimana del 2024.
I modelli di pneumatici potenzialmente coinvolti sono Alnac 4G All Season, Quatrac, Quatrac Pro EV, Quatrac Pro+, Ultrac e Hitrac, ma solo in determinate misure, indicate nella tabella qui sotto. L’azienda sottolinea che nessuna altra dimensione e nessun altro pneumatico prodotto al di fuori della nona settimana del 2024 è stato affetto da questo potenziale problema e pertanto non potranno essere oggetto di sostituzione gratuita.

Apollo Tyres invita dunque i consumatori finali a verificare se i pneumatici montati sulle loro auto sono presenti nella lista qui sopra. Se presenti bisogna il “numero identificativo del pneumatico” sul lato dello stesso e, se presente il codice 0924, è necessario contattare il concessionario da cui sono state acquistate le gomme, per programmare il più in fretta possibile, se necessario, l’appuntamento per la sostituzione gratuita.
Tutto il procedimento sarà per i clienti gratuito, in quanto Apollo Tyres sostituirà gratuitamente i pneumatici e tutti i costi per la sostituzione saranno coperti dall’azienda, inclusi i costi di manodopera.
“A causa dell’uso di una mescola difettosa nella produzione di questo numero limitato di pneumatici coinvolti, – dichiara l’azienda – vi è il potenziale rischio che avvenga una separazione all’interno del pacco cinture d’acciaio, che porterebbe a una perdita di controllo e quindi causare possibili incidenti o lesioni.”.
In caso di dubbi relativi alla procedura di richiamo, contattare questo indirizzo email recall_italy@apollotyres.com.
Apollo Tyres si scusa con i dealer per l’inconveniente causato da questa procedura, dicendo: “speriamo che possiate capire la nostra decisione di agire proattivamente per evitare qualsiasi rischio per il consumatore finale.”