Mercato

Mobilità sostenibile: Euromaster Italia consegna gli Attestati Michelin 2025

Euromaster Italia, società del Gruppo Michelin specializzata nella manutenzione di pneumatici e veicoli, ha premiato tre flotte affiliate a MasterFleet, il programma pensato per accompagnare gli operatori del trasporto nella gestione efficiente e sostenibile dei pneumatici.

Il riconoscimento rientra nell’ambito dell’iniziativa Michelin per la gestione sostenibile dei pneumatici avviata nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare le aziende di trasporto che adottano soluzioni concrete e misurabili in ottica ambientale attraverso l’utilizzo di pneumatici riscolpiti e ricostruiti. Giunto alla sua quarta edizione, l’Attestato Michelin quest’’anno ha ottenuto per la prima volta la certificazione ufficiale di DEKRA, ente indipendente di rilevanza internazionale, che ha verificato e validato i dati relativi ai benefici ambientali generati dalle flotte premiate. L’edizione 2025 ha inoltre ampliato il perimetro del progetto: oltre alle flotte del trasporto merci, sono state coinvolte anche quelle attive nel trasporto persone e nel settore cava-cantiere, alle aziende che gestiscono in autonomia i propri pneumatici e ai clienti della rete Euromaster.

Tra le 34 flotte premiate a livello nazionale, tre in particolare si sono distinte per i risultati ottenuti:

  1. A&G Trasporti, azienda attiva nel trasporto nazionale e internazionale, con una forte presenza nel Nord Italia
  • CO2 risparmiata: 10,9 tonnellate
  • Materie prime risparmiate: 2,9 tonnellate
  • Risparmio medio per veicolo: 0,16 t CO2 (percorrenza media annua: 90.000 km)
  1. F.lli Sebeto Trasporti, storica impresa familiare campana, punto di riferimento nella logistica alimentare e nel trasporto refrigerato
  • CO2 risparmiata: 15,6 tonnellate
  • Materie prime risparmiate: 5,4 tonnellate
  • Risparmio medio per veicolo: 0,07 t CO2 (percorrenza media annua: 120.000 km)
  1. Autotrasporti B&B Enterprise, realtà veneta in forte espansione, specializzata nel trasporto internazionale di merci speciali e beni industriali
  • CO2 risparmiata: 34,1 tonnellate
  • Materie prime risparmiate: 13,9 tonnellate
  • Risparmio medio per veicolo: 0,22 t CO2 (percorrenza media annua: 120.000 km)

Maurizio Bramezza, responsabile Comunicazione di Euromaster Italia, commenta: «Nel mondo dei trasporti, la sostenibilità non si misura solo in numeri, ma si costruisce attraverso scelte consapevoli, investimenti mirati e persone che guardano avanti. Gli Attestati Michelin rappresentano il riconoscimento concreto a quelle aziende che hanno scelto di innovare davvero, trasformando l’impegno ambientale in valore ed Euromaster Italia è orgogliosa di affiancare ogni giorno flotte che percorrono questa strada virtuosa riconosciuta anche a livello europeo grazie alla certificazione DEKRA.»

© riproduzione riservata
made by nodopiano