Bilstein DampTronic II riprogettato per la produzione in serie
Con DampTronic II, Bilstein dispone nella propria gamma di soluzioni di una tecnologia di sospensioni semiattive, specialmente adatta per il primo equipaggiamento, che consente un’ampia scelta tra un comportamento di guida sportivo e uno molto confortevole. Questa tecnologia è stata trasferita da una produzione in piccola serie a quella su larga scala per un produttore bavarese di auto premium. Progettato come ammortizzatore a variazione continua, Bilstein DampTronic II consente di ottenere il miglior compromesso tra comfort di marcia e dinamica di guida in un’ampia gamma di situazioni.
Bilstein DampTronic II risolve il contrasto tra obbiettivi di sportività e di comfort
“Tutte e tre le valvole passive e la valvola di regolazione devono essere perfettamente armonizzate tra loro per ottenere la funzione desiderata dell’ammortizzatore”, spiega Jürgen Schneider, Engineer advanced engineering Bilstein. “Possiamo personalizzare le curve caratteristiche in base al profilo del cliente e alle esigenze del veicolo. Nel mezzo abbiamo la nostra valvola di regolazione, con la quale possiamo regolare le caratteristiche intermedie in base alle correnti elettriche tra 0 e 1.8 A”. Ciò apre innumerevoli possibilità per regolare la curva caratteristica – e quindi le caratteristiche della sospensione. “Le valvole passive solitamente lavorano in modo più dinamico rispetto a quelle semi-attive e sono molto stabili, cosa che aumenta in maniera consistente la riproducibilità delle forze di smorzamento, e la nostra valvola di controllo direzionale lavora in mezzo alle altre due, con un maggior orientamento verso il comfort rispetto ai sistemi dei concorrenti”.
Da una produzione in piccola serie a una su vasta scala, il sistema presenta vantaggi decisivi sulle altre tecnologie.
Sono stati superati due ostacoli significativi: il sistema originale creato per l’aftermarket era stato progettato per piccole serie e richiedeva anche un’ottimizzazione dei costi per poter soddisfare le necessità dei clienti OE del primo equipaggiamento. La tecnologia DampTronic II BILSTEIN doveva quindi essere trasferita a una produzione su larga scala, caratterizzata in Bilstein da un elevato grado di automazione.
L’Advanced Development Process (ADP) introdotto di recente in Bilstein ha dimostrato di essere decisivo: la funzione di base era già stata sviluppata in questo processo prima che la tecnologia venisse consegnata al progetto del cliente nell’ambito di una fase di transizione.
Il processo ADP è concepito come un approccio strutturato e metodico, con il quale le tecnologie innovative e i prodotti sono sistematicamente sviluppati e testati sulla base di obbiettivi generali – come quelli di tempo o di costi – allo scopo di assicurare che siano pronti per il mercato prima di passare alla produzione di serie.
Nell’ambito del “Design Verification Plan” (DVP) gli ingegneri BILSTEIN che conducono i test hanno sottoposto il progetto rivisto a un ampio programma di prove. Gli ammortizzatori BILSTEIN DampTronic II sono stati sottoposti a test approfonditi secondo la procedura definita – dai test al banco prova e dalle simulazioni fino al test su strada BILSTEIN, sia internamente alla Bilstein, sia insieme al cliente.
Mentre il sistema era già abbastanza impressionante in termini di dinamica di guida, Jürgen Schneider e il suo team avevano un’altra sfida da affrontare. “A quell’epoca, in BILSTEIN avevamo introdotto la verniciatura a spruzzo per tutti i sistemi. Tuttavia, una chiara richiesta del cliente era di utilizzare per la verniciatura finale il processo di rivestimento a immersione catodica”, racconta Schneider. Il rivestimento a immersione catodica, infatti, è caratterizzato da una resistenza molto forte alla corrosione.
Anche il lavoro di squadra ha rappresentato un’altra chiave del successo in questo progetto. La grande esperienza degli specialisti di ammortizzatori ha impressionato il costruttore bavarese di auto premium, e non solo. Come sistema di sospensioni semi-attive che combina tutti i prerequisiti per una guida eccezionalmente confortevole e sicura senza compromessi a un costo ragionevole, il prodotto viene ora lanciato nella produzione di serie di altri costruttori automobilistici.