The Tyre Scandal sulla BBC: 25 milioni di PFU esportati dal Regno Unito in India illegalmente
La UK Tyre Recovery Association (TRA) lancia l’allarme da anni, ma ora il tema delle esportazioni di pneumatici fuori uso verso l’India, in generale, e verso impianti di pirolisi illegali, in particolare, è finito sotto i riflettori della BBC. La questione non è nuova, ma la copertura dei mass media significa che la consapevolezza è aumentata significativamente, sia tra l’opinione pubblica che all’interno degli organi governativi. Il presentatore di File on 4 investigates, Bob Kenyon, ha descritto la portata del problema in termini crudi: dei circa 50 milioni di pneumatici fuori uso generati nel Regno Unito, ha spiegato, circa la metà finisce in India, dove molti vengono utilizzati in impianti di pirolisi illegali e non regolamentati.
Da parte sua Peter Taylor OBE, Segretario Generale della Tyre Recovery Association (TRA), si è congratulato con la BBC per l’attenzione prestata alla questione: “La realtà del danno ambientale causato dalle esportazioni di PFU del Regno Unito è stata esposta pubblicamente. Mi congratulo con la BBC per aver fatto luce su un commercio che contraddice la retorica del governo britannico sulle buone pratiche ambientali. La TRA ha condotto una campagna su questo tema per anni. I ministri responsabili per i rifiuti e la politica ambientale dovrebbero smettere di girarsi i pollici e dovrebbero intraprendere una semplice riforma politica che possa porre fine a tutto questo immediatamente. Il DEFRA (Department for Environment Food and Rural Affairs) ha detto ai produttori di programmi della BBC che sono in atto controlli rigorosi per proteggere l’ambiente naturale, ma ‘The Tyre Scandal’ di File on 4 contraddice sua dichiarazione. Le prove sono ora a disposizione di tutti per prendere una decisione. È giunto il momento di porre fine alle esenzioni e vietare l’esportazione di pneumatici fuori uso non distrutti”.