Frigerio Trasporti accelera su innovazione e sostenibilità
La Divisione Trasporti del Gruppo Frigerio ha avviato un programma di rinnovamento della flotta, puntando su soluzioni tecnologiche e sostenibili per migliorare la qualità degli spostamenti. Un progetto ambizioso che coniuga efficienza, sicurezza e attenzione all’ambiente, in linea con gli obiettivi di mobilità sostenibile.
Flotta potenziata e tecnologia avanzata per la sicurezza e il comfort
In vista di Milano Cortina 2026, Frigerio Trasporti ha ampliato la capacità introducendo 6 nuovi veicoli (da 5 a 85 posti), garantendo maggiore flessibilità e un servizio ottimizzato. L’adozione di avanzati sistemi di geolocalizzazione satellitare permette il monitoraggio in tempo reale della flotta, migliorando la sicurezza dei passeggeri e ottimizzando i percorsi. Il Wi-Fi a bordo offre un’esperienza di viaggio connessa, mentre l’installazione dell’angolo cieco su tutta la flotta ha dato una risposta in tempi brevi alle normative del Comune di Milano per una mobilità più sicura.
Sostenibilità: riduzione delle emissioni e soluzioni innovative per l’energia Grazie all’adozione di mezzi a basso impatto ambientale e tecnologie avanzate, Frigerio Trasporti ha ridotto le emissioni di CO2 del 13% rispetto all’anno precedente. L’installazione di pannelli fotovoltaici sulla rimessa ha generato circa 4.300 kWh di energia rinnovabile per le infrastrutture operative. Inoltre, l’azienda sta testando un sistema di ricarica solare su veicoli da 8 posti, sfruttando pannelli solari tetto per la produzione autonoma di energia elettrica. Un ulteriore passo avanti verso un modello di mobilità sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Collaborazioni strategiche: sport e shopping tra i partner chiave
Grazie alle innovazioni apportate, unite alla tradizionale professionalità e cortesia, sono aumentate le collaborazioni con diverse aziende. Frigerio Trasporti consolida il proprio ruolo di partner per importanti realtà dello sport e dello shopping. Collabora con Serravalle Designer Outlet, Scalo Milano e Fidenza Village, fornendo mezzi brandizzati per il trasporto clienti. Sul fronte sportivo, è partner di Pallacanestro Cantù e AC Milan. Un risultato di particolare rilievo è il rinnovo della collaborazione con la FIGC per il trasporto della Nazionale Italiana di Calcio: il pullman personalizzato accompagnerà gli Azzurri nei trasferimenti ufficiali in occasione di raduni e gare dal 1° febbraio 2025 al 31 dicembre 2025. In occasione dell’attesa sfida tra Italia e Germania di oggi 20 marzo 2025, i giocatori della Nazionale viaggeranno a bordo del bus Frigerio Trasporti
IN EVIDENZA
Nuovi veicoli: +6 mezzi in flotta (da 5 a 85 posti)
Geolocalizzazione satellitare e Wi-Fi a bordo
Riduzione delle emissioni: -13% di CO2 rispetto al 2023
Energia rinnovabile: 4.300 kWh prodotti con pannelli fotovoltaici, destinati all’alimentazione delle infrastrutture operative
Test di sistema di ricarica solare su veicoli da 8 posti, sfruttando pannelli solari sul tetto per la produzione autonoma di energia elettrica
Partnership strategiche: FIGC (bus della Nazionale Italiana di Calcio) accordo rinnovato per tutto il 2025 personalizzato, sottolineando ancora una volta il ruolo centrale dell’azienda nella logistica sportiva di alto livello.
“Grazie a queste iniziative, Frigerio Trasporti continua a distinguersi come un punto di riferimento nel settore del trasporto passeggeri, con una visione orientata al futuro. Un impegno concreto per una mobilità sempre più sostenibile ed efficiente, non solo a livello ambientale ma anche civile” commenta Carlo Frigerio, Bus & Mobility Director “Sono particolarmente orgoglioso del rinnovo della collaborazione con FIGC: la nostra azienda condivide i valori fondamentali dello sport, come il lavoro di squadra, l’impegno e la passione, e li applica nel proprio modello di business per garantire un servizio di trasporto efficiente, sicuro e all’avanguardia”.