Goodyear: nuova stagione e nuova mescola nella LMGT3
Goodyear ha iniziato la sua seconda stagione come fornitore esclusivo di pneumatici per la categoria LMGT3 del FIA World Endurance Championship (WEC): il fine settimana appena passato il campionato prende il via con il prologo ufficiale sul Circuito Internazionale di Lusail, seguito dalla 1812 km del Qatar il prossimo fine settimana.
Dopo il grande successo del debutto della LMGT3 nel 2024, Goodyear fornirà ancora una volta i pneumatici per tutte le auto della categoria, continuando il suo impegno nelle gare endurance, tra cui la leggendaria 24 Ore di Le Mans. La gamma di pneumatici Racing Goodyear è stata aggiornata per garantire performance ancora più convincenti per la stagione 2025.
Questa stagione segnerà il debutto della nuova mescola slick di Goodyear: il pneumatico con specifica Eagle “Hard”. Progettato per una maggiore longevità, questo nuovo slick, contraddistinto dalle marcature rosse sui fianchi, farà il suo debutto a San Paolo a luglio, per poi debuttare anche sul Circuit of The Americas e in Bahrain, tre circuiti noti per le alte temperature e le superfici abrasive.
Per tutti gli altri round, i team utilizzeranno la collaudata mescola Eagle “Medium”. Inoltre, in tutte le tappe i team avranno a disposizione il pneumatico Eagle per il bagnato.
Mike McGregor, Sales Manager Endurance Racing EMEA, racconta come la nuova mescola avrà un impatto sulla competizione: “Le gare di endurance si basano sull’equilibrio, ed è esattamente quello che la nostra gamma di pneumatici 2025 offre. Con la LMGT3 che presenta auto a motore anteriore, centrale e posteriore, il nostro obiettivo è quello di fornire una piattaforma omogenea che garantisca gare competitive tra tutti i costruttori. La scorsa stagione, il nostro pneumatico con specifica Eagle “Medium” è stato in grado di soddisfare le esigenze di prestazioni dei piloti, mantenendo un ritmo competitivo in più stint. A Le Mans, alcuni piloti hanno addirittura completato fino a cinque stint consecutivi con un solo treno di pneumatici Goodyear. L’introduzione della mescola Eagle “Hard” si basa su queste prestazioni, in quanto è in grado di gestire circuiti ad alto degrado e di mantenere un ritmo ancora più elevato in più stint”.
Nuove squadre, gare sempre più serrate
Dopo il prologo di questo fine settimana, la stagione 2025 del WEC prenderà il via venerdì prossimo con la 1812 km del Qatar. Quest’anno la LMGT3 presenta un’entusiasmante griglia di partenza che comprende nove tra i più noti costruttori di vetture GT, ognuno dei quali gareggerà con due auto.
Tra i nuovi arrivati che debutteranno in Qatar con la LMGT3 ci sono l’astro nascente brasiliano Eduardo Barrichello – figlio del plurivincitore di gran premi Rubens Barrichello – e il pilota ufficiale dell’Aston Martin Racing Valentin Hasse Clot. Entrambi gareggeranno per il nuovo concorrente Racing Spirit of Léman a bordo di una Aston Martin Vantage AMR LMGT3.
Nel corso della stagione, Goodyear supporterà nove costruttori LMGT3 confermati: Aston Martin, BMW, Corvette, Ferrari, Ford, Lexus, McLaren, Porsche e il nuovo arrivato Mercedes-AMG. Il marchio tedesco collabora con Iron Lynx, vincitore della gara LMGT3 del 2024, schierando due vetture nella categoria.
Tornano anche le Iron Dames, che continuano a rompere le barriere e a ispirare la partecipazione femminile nel mondo Racing. In questa stagione, Célia Martin, Rahel Frey e Michelle Gatting schiereranno la Porsche 911 GT3 R LMGT3 numero 85.
L’impegno di Goodyear nelle gare Endurance si estende anche alla European Le Mans Series (ELMS), dove due delle tre categorie continuano a correre esclusivamente con pneumatici Goodyear. Con un’altra stagione di sei round, compreso il ritorno al circuito mondiale di Silverstone, gli appassionati possono aspettarsi un’altra stagione di gare altamente competitive.
I tifosi prendono il volante nel Premio Goodyear Wingfoot
Questa stagione porta anche una ventata di novità per il Goodyear Wingfoot Award, in quanto i fan avranno un ruolo cruciale nella scelta del vincitore del premio alla fine di ogni gara.
I voti dei partecipanti sulle tribune e degli spettatori da casa decideranno il vincitore di ogni turno. Questo nuovo formato di “Driver of the weekend” mette i fan al centro dell’azione, celebrando le prestazioni che rendono così emozionanti le gare di endurance ai massimi livelli.
“Dalla sua introduzione nel 2023, il Goodyear Wingfoot Award ha sempre celebrato le migliori prestazioni dei piloti nelle gare di endurance“, aggiunge McGregor. “Ora diamo ai fan la possibilità di essere protagonisti, mettendoli al centro dell’azione”.
Il campionato WEC ha preso il via con la 1812 km del Qatar il 28 febbraio, toccando quattro diversi continenti prima di concludersi in Bahrain l’8 novembre.