Mercato

Risultati record: Yokohama Rubber aumenta fatturato e utile nel 2024

Yokohama Rubber ha annunciato i suoi risultati finanziari per l’anno fiscale 2024. Le vendite sono aumentate dell’11,1% rispetto all’anno precedente, a 1.094,7 miliardi di yen (6,67 miliardi di euro), superando per la prima volta in assoluto il trilione di yen. Inoltre, la società ha raggiunto massimi record in tutte le categorie che prendono in considerazione i profitti, con un utile aziendale (fondamentalmente equivalente al reddito operativo secondo i principi contabili generalmente accettati in Giappone e calcolato come ricavi dalle vendite meno la somma del costo delle vendite e delle spese di vendita, generali e amministrative, ndr) di 134,4 miliardi di yen (819 milioni di euro circa), in aumento del 35,6% anno su anno; un utile operativo che ha raggiunto 119,2 miliardi di yen (726 milioni di euro circa), in aumento del 18,7%; e un utile attribuibile agli azionisti di 74,9 miliardi di yen (456 milioni di euro circa), in aumento dell’11,4%. Anche il margine di profitto aziendale è salito a un massimo record del 12,3%.

La forte crescita anno su anno dell’utile aziendale del gruppo riflette gli sforzi per aumentare il volume delle vendite, realizzare prezzi più ottimali ed espandere le vendite di pneumatici consumer dai 18 pollici in su. Questi sforzi sono stati integrati dal contributo annuale di Yokohama-TWS e dall’impatto positivo del cambio derivante dal deprezzamento dello yen.

Il management stima che le vendite e gli utili annuali raggiungeranno nuovamente livelli record nel 2025. Le proiezioni prevedono un aumento dell’11,4% dei ricavi dalle vendite, a 1.220,0 miliardi; un aumento del 2,7% degli utili aziendali, a 138,0 miliardi; un aumento del 10,8% degli utili operativi, a 132,0 miliardi; e un aumento dell’8,8% degli utili attribuibili agli azionisti, a 81,5 miliardi.

Performance di segmento

Pneumatici: questo segmento rimane il pane quotidiano di Yokohama Rubber: contribuisce con 980,9 miliardi di yen, in aumento del 12,1% anno su anno, l’89,6% del fatturato totale. La crescita è stata sostenuta dalle forti vendite di pneumatici di primo equipaggiamento in Giappone e Cina, nonché dall’aumento delle vendite di pneumatici sostitutivi nei mercati internazionali.

Multiple Businesses (MB): questo segmento ha registrato un fatturato di 105,2 miliardi di yen, in aumento del 3,3% rispetto al 2023. I prodotti industriali come nastri trasportatori e prodotti marini hanno registrato una domanda robusta, mentre il business dei tubi flessibili e dei giunti ha dovuto affrontare delle sfide dovute alla domanda indebolita in Nord America.

Altre attività: il fatturato delle altre attività commerciali è stato di 8,6 miliardi di yen, rimanendo relativamente stabile rispetto all’anno precedente.

Scarica il PDF con tutti i risultati finanziari

© riproduzione riservata
made by nodopiano