Mercato

Rockwell Automation presenta il futuro della produzione dei pneumatici al Tire Tech Technology Expo 2025

Rockwell Automation, azienda leader di automazione industriale e trasformazione digitale, presenterà il suo ampio portfolio di strumenti digitali, software avanzati e tecnologie connesse per l’industria automobilistica al Tire Technology Expo di quest’anno, che si terrà ad Hannover, in Germania, dal 4 al 6 marzo.

Presso lo stand #9044 nel padiglione 21, i costruttori di macchinari e gli end user del settore dei pneumatici potranno confrontarsi con i consulenti specializzati di Rockwell Automation per discutere degli obiettivi chiave e delle tecnologie che li supportano e li rendono possibili, con particolare attenzione alle soluzioni avanzate e ai servizi per la modernizzazione delle operazioni di produzione. Le soluzioni di punta dell’azienda spaziano dai sistemi MES (Manufacturing Execution Systems) e dall’ottimizzazione dell’uptime con l’AI (Intelligenza Artificiale), al miglioramento della qualità grazie alla tracciabilità e ai digital thread, fino a una logistica più efficiente con robot mobili autonomi (AMR).

“Grazie alla nostra profonda domain expertise, combinata a un ampio portfolio tecnologico, puntiamo a definire e guidare l’industria degli pneumatici del futuro. Le nostre soluzioni coprono l’intero ciclo di vita, dalla progettazione alla gestione operativa e alla manutenzione, consentendo ai clienti di mantenere un’attenzione costante su sostenibilità, resilienza e valorizzazione delle risorse umane,” ha dichiarato Dominique Scheider, Industry Strategy Manager Transportation EMEA di Rockwell Automation.

“Insieme al proprio partner Circulor – fornitore leader di soluzioni per la tracciabilità e i Digital Product Passport in diversi settori industriali, tra cui quello degli pneumatici – il team di Rockwell Automation presente in fiera potrà confrontarsi con i visitatori rispetto alle loro sfide più importanti. Tra queste, la conformità al Regolamento europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR), garantita da una maggiore visibilità della supply chain grazie alla tracciabilità della gomma naturale e all’implementazione dei Digital Product Passport per gli pneumatici immessi sul mercato europeo, come richiesto dal Regolamento Ecodesign per prodotti sostenibili (ESPR).”

“La nostra collaborazione con Rockwell ci consente di offrire alle aziende soluzioni avanzate di tracciabilità e Digital Product Passport, fornendo loro una trasparenza completa sulle supply chain. Questo non solo per assicurare la conformità ai requisiti normativi globali, ma anche per promuovere supply chain più responsabili ed efficienti,” ha dichiarato Douglas Johnson-Poensgen, CEO e founder di Circulor. “Le nostre soluzioni, integrate con i sistemi di automazione avanzata di Rockwell, permettono alle aziende di diversi settori – tra cui automotive, pneumatici, batterie, metalli, estrazione mineraria e cemento – di ottenere un vantaggio competitivo attraverso la divisione di servizi digitali di Rockwell Automation, Kalypso.”

Kalypso è specializzata nella trasformazione digitale, sfruttando la data science avanzata, l’AI e le tecnologie enterprise per promuovere l’innovazione, ottimizzare le operazioni e garantire una connettività end-to-end lungo l’intera catena del valore industriale.
Rockwell prenderà parte al programma della conferenza con due interventi. Il 4 marzo alle ore 16:00, nella sala 1, Peter Mair, Principal, Director EMEA Auto & Tire, EV, parlerà di ‘Digital Thread per una progettazione più intelligente dei pneumatici e una produzione sostenibile’. Il 6 marzo alle ore 9:00, nella sala 3, la sua collega Kathryn Houk, Industry Leader, Tire & Rubber, terrà una presentazione su ‘Operational Excellence and Sustainability: Asset Management in Industry 4.0’.

© riproduzione riservata
made by nodopiano