Rigdon ordina 35 presse per un progetto di ricostruzione di pneumatici per autovetture da milioni di dollari
È noto da quasi due anni che Rigdon sta pianificando un importante investimento nella ricostruzione di pneumatici per autovetture, per il quale ha ricevuto il via libera definitivo dalle autorità la scorsa estate.
Secondo il ricostruttore di Günzburg, è stato compiuto un altro passo importante verso l’implementazione di questo progetto milionario con l’ordine di 35 presse di vulcanizzazione per la ricostruzione a caldo da tallone a tallone.
“Le nuove presse saranno integrate perfettamente nella robotica esistente e garantiranno la massima automazione del processo di produzione”, afferma Rigdon, che sta pianificando una “ricostruzione completamente automatizzata di pneumatici per autovetture” fino a 300.000 pneumatici all’anno.
Le presse sono state ordinate a Cima Impianti e sono tra le più efficienti dal punto di vista energetico sul mercato. Grazie al loro isolamento, descritto come innovativo, e a un “design ben studiato, consentono un risparmio energetico fino al 30% rispetto alle presse convenzionali”.
Inoltre, le presse sono riscaldate elettricamente in modo da poter essere alimentate direttamente con energia verde dal sistema fotovoltaico dell’azienda. “Rigdon sta quindi dando un forte esempio di sostenibilità e conservazione delle risorse nella ricostruzione dei pneumatici.”
Le prime presse saranno consegnate entro la fine dell’anno e le ultime dovrebbero essere consegnate l’anno prossimo. Anche la logistica è sostenibile: “Le presse vengono trasportate solo in camion completi, sei per consegna. Ciò ottimizza l’efficienza del trasporto e riduce al minimo le emissioni di CO2.”