Hankook chiude un anno record e punta su EV e +18”
Hankook ha raggiunto nel 2024 un fatturato consolidato globale di 9,4119 bilioni di KRW (~6.380,7milioni di EUR) e un utile d’esercizio di 1,7622 bilioni di KRW (~1.194,6milioni di EUR), sulla base dei risultati finanziari consolidati globali dell’anno precedente. Ciò corrisponde a un aumento del fatturato del 5,3% e a un incremento dell’utile d’esercizio del 32,7% rispetto al 2023.
La redditività record dell’azienda è stata conseguita nonostante la recessione economica globale dello scorso anno grazie all’aumento delle vendite di prodotti ad alto valore aggiunto. Di conseguenza, Hankook ha ottenuto il miglior risultato annuale nella storia dell’azienda con un fatturato di 2,5315 bilioni di KRW (~1.700milioni di EUR) e un utile d’esercizio di 473,2 miliardi di KRW (~317,7milioni di EUR) nel quarto trimestre.
![](https://pneusnews-static1.fra1.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-4-1024x791.png)
Tale risultato si basa sulla strategia del “first mover” attuata dal presidente del gruppo Hankook & Company, Hyunbum Cho, grazie alla quale l’azienda si è adattata in modo proattivo alle dinamiche del mercato, investendo nel contempo costantemente in ricerca e sviluppo e rafforzando il posizionamento del proprio marchio premium a livello globale. Un fattore importante nel contesto della crescita qualitativa è stato l’aumento delle vendite di pneumatici per automobili da 18 pollici o di misura superiore, una categoria di prodotti di alta qualità che ha registrato un aumento di 2,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 46,5%.
Nel 2024, Hankook è stata anche in grado di espandere ulteriormente la propria attività con gli pneumatici di primo equipaggiamento (OE) per marchi automobilistici premium a livello globale e di assicurarsi la fornitura dell’equipaggiamento esclusivo per la BMW M5 e la Mercedes-AMG GT Coupé. Hankook ha soddisfatto i severi standard di prestazione e qualità dei costruttori di auto premium e di conseguenza ha potuto espandere le proprie partnership strategiche. Complessivamente, l’azienda fornisce attualmente pneumatici di primo equipaggiamento per oltre 280 modelli di veicoli di circa 50 marchi globali, tra cui Audi, BMW, Mercedes-Benz, Porsche e i principali produttori di veicoli elettrici quali BYD e Tesla.
Hankook sta inoltre espandendo ulteriormente la propria posizione di leadership nel mercato dei pneumatici per automobili elettriche e continua a guidare l’innovazione con iON, la prima famiglia di pneumatici al mondo per veicoli elettrici. L’azienda ha iniziato a sviluppare le tecnologie di base adattate specificamente per i veicoli elettrici premium prima ancora della commercializzazione su larga scala di tali veicoli. Hankook rimane impegnata nell’espansione del suo portafoglio di pneumatici EV e ha ulteriormente ampliato la sua offerta di primo equipaggiamento per importanti veicoli elettrici premium quali Audi e-tron GT e Q4 e-tron, BMW i4, BYD Song Max e Yuan, Hyundai IONIQ 6, Kia EV3 ed EV9, Porsche Taycan, Tesla Model Y e Model 3 e Volkswagen ID.4.
Infine, a partire da quest’anno, Hankook ha firmato un contratto triennale in esclusiva per la fornitura di pneumatici da corsa per il FIA World Rally Championship (WRC), uno dei campionati motoristici più prestigiosi al mondo, organizzato dalla Fédération Internationale de l’Automobile (FIA). L’azienda sta inoltre rafforzando la propria presenza negli sport motoristici a livello globale attraverso le partnership con l’ABB FIA Formula E World Championship e il Lamborghini Super Trofeo. Hankook utilizza i dati sulle prestazioni e gli insegnamenti tecnici tratti da tali competizioni prestigiose per continuare costantemente a sviluppare la propria tecnologia di pneumatici ad altissime prestazioni (UHP, Ultra-High-Performance).
Per il 2025, Hankook punta a una crescita delle vendite con un margine di profitto d’esercizio del 10% e a un aumento superiore al 50% della quota di vendita di pneumatici per automobili di misura pari o superiore a 18 pollici. L’azienda prevede di espandere ulteriormente le vendite di prodotti ad alto valore aggiunto nei mercati strategici chiave, di rafforzare le partnership con costruttori di auto premium globali e di diversificare il proprio portafoglio per consolidare la propria posizione di leader nel mercato in espansione dei veicoli elettrici.
Hankook gestisce ora otto impianti di produzione a livello globale, che contribuiscono a una maggiore redditività grazie a una migliore efficienza operativa e a volumi di consegna regionali più elevati.
![](https://pneusnews-static1.fra1.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-5-1024x737.png)