Ruote

EVO Corse conquista ancora una volta il Dakar Rally

L’ultima edizione del Dakar Rally ha visto due vetture equipaggiate con i cerchi EVO Corse conquistare rispettivamente il primo e il secondo posto del podio. La vittoria del rally raid più estremo del mondo è andata al pilota saudita Yazeed Al Rajhi e al suo navigatore Timo Gottschalk. I due hanno conquistato il primo gradino del podio a bordo della Toyota Hilux T1+ del team Overdrive Racing. Durante questo evento l’auto è stata equipaggiata con cerchi in lega EVO Corse modello Dakar Forged 17”.

La seconda posizione è stata conquistata dall’equipaggio composto dal pilota sudafricano Henk Lategan e al suo copilota Brett Cummings, anch’essi a bordo di una Toyota Hilux T1+ questa volta del team Toyota Gazoo Racing South Africa. Anche in questo caso, i cerchi scelti per affrontare la competizione sono stati i Dakar Forged da 17” firmati EVO Corse.

EVO Corse si conferma così tra i migliori produttori di ruote per l’off road. La linea Dakar è ormai affermata e consolidata nel mondo delle competizioni off-road. Dal 2012, infatti, viene utilizzata nei rally raid di tutto il mondo dai team più prestigiosi, conquistando numerose vittorie sia a livello nazionale che internazionale. Il successo del marchio italiano in queste competizioni di spicco è il risultato della perfetta combinazione tra affidabilità, leggerezza e resistenza dei suoi prodotti.

Le stesse tecniche utilizzate nella produzione dei cerchi da competizione vengono adottate per i modelli dedicati all’uso quotidiano. Negli anni, l’azienda italiana ha arricchito la sua offerta con nuovi modelli, come la ruota ATLAS BL con tecnologia Dual Use, e con l’introduzione della tecnologia Beadlock anche nella versione forgiata della celebre ruota Dakar.

© riproduzione riservata
made by nodopiano