Notizie

Orion S.A. firma un accordo di fornitura per l’olio di pirolisi dei pneumatici con Contec S.A.

L’azienda chimica Orion S.A. ha annunciato di aver firmato un accordo di fornitura a lungo termine con Contec S.A., per l’olio di pirolisi da pneumatici per produrre carbon black circolare. L’accordo con Contec, che ha sede a Varsavia, in Polonia, consente ulteriormente a Orion di diversificare le sue fonti di olio di pirolisi da pneumatici, comunemente noto come TPO.

“Con il TPO ConPyro fornito da Contec, Orion sarà in grado di produrre grandi volumi di carbon black circolare che soddisferanno la crescente domanda dei principali produttori di pneumatici e di prodotti in gomma al mondo”, ha affermato il CEO di Orion Corning Painter. “Questo è un altro modo in cui Orion sta accelerando la transizione verso un’economia circolare.”

La produzione basata di carbon black di alta qualità su TPO è l’unica tecnologia circolare che sta diventando una vera produzione industriale. Il processo prevede l’utilizzo di pneumatici fuori uso esposti ad alte temperature per produrre una materia prima che Orion può convertire in carbon black vergine. Orion è l’unica azienda che ha prodotto carbon black circolare utilizzando TPO al 100%. L’azienda ha anche dimostrato che i suoi prodotti circolari possono sostituire il carbon black vergine in molte applicazioni.

“In Contec, la sostenibilità è uno dei nostri valori fondamentali. Questa partnership è una chiara conferma al mercato che il settore è in continua evoluzione e che l’economia circolare non è più solo una visione per il futuro: grazie alla collaborazione con Orion, sta diventando una realtà tangibile oggi”, ha affermato Krzysztof Wróblewski, CEO di Contec S.A.

Orion stessa ha quattro centri di innovazione e produce carbon black in 15 stabilimenti in tutto il mondo, con l’azienda che descrive la sua offerta come “la più ampia varietà di processi di produzione nel settore”. La discendenza aziendale dell’azienda risale a oltre 160 anni fa in Germania, dove gestisce l’impianto di carbon black più longevo al mondo.

Contec S.A. è specializzata nella lavorazione di pneumatici a fine vita tramite riciclo chimico, trasformando pneumatici scartati in materie prime circolari e sostenibili. Al centro di tutto ciò c’è la tecnologia proprietaria Molten di Contec, che utilizza il sale fuso come mezzo di trasferimento del calore. Questo approccio, a quanto si dice, garantisce “una produzione più sicura, più efficiente ed economicamente sostenibile”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano