Mercato

I pneumatici del futuro ruoteranno a 360° – Il concept di Nexen Tire

Nexen Tire presenta un concept di pneumatico per la mobilità del futuro, progettato in collaborazione con il Korea Institute of Design Promotion (KIDP). Alcuni progetti selezionati saranno esposti presso la Nexen University di Magok a partire da oggi e saranno resi pubblici anche attraverso vari canali.

Per rafforzare la competitività del suo design e aumentare la notorietà del marchio, da 20 anni Nexen Tire realizza progetti di pneumatici concettuali del futuro con case automobilistiche, aziende di sviluppo di sistemi di automazione della mobilità e importanti università nazionali. Queste attività hanno avuto un ruolo significativo nell’aiutare Nexen Tire a garantire elevati livelli di competenza tecnologica e di capacità progettuali, anche nel contesto di rapidi cambiamenti nel settore della mobilità.

KIDP è un’organizzazione nazionale che promuove la ricerca e lo sviluppo nel design industriale. La collaborazione con Nexen va oltre i semplici miglioramenti del design e riflette la visione condivisa dalle parti per creare soluzioni di mobilità innovative e lungimiranti. Il settore della mobilità sta cambiando rapidamente con i veicoli elettrici, le auto a guida autonoma e le auto ecologiche. Tutti questi trend creano anche nuove esigenze. Nexen Tire presenta soluzioni innovative alle sfide che il settore si trova ad affrontare attraverso pneumatici concept, che esprimono i progressi tecnologici, l’estetica del design, l’ecosostenibilità e la visione a lungo termine dell’azienda. In questo modo, Nexen Tire non solo rafforza la propria competitività nel mercato attuale, ma punta anche a una crescita sostenibile nei mercati futuri. I pneumatici concept, che combinano tecnologia all’avanguardia e design creativo, rappresentano un’importante vetrina per informare il pubblico sullo stato progressivo di ricerca e sviluppo dell’azienda. Con la divulgazione di questo lavoro, Nexen Tire intende promuovere in modo efficace la propria competenza tecnologica e aumentare ulteriormente l’affidabilità del marchio.

Il progetto di quest’anno ha coinvolto 10 personalità di spicco selezionate tra le principali università nazionali e la collaborazione è durata sei mesi. Ilprogetto ha unito la creatività e le conoscenze tecniche degli studenti per dare vita a nuove idee di mobilità. Il progetto vincitore è stato “Trasporto pubblico separato e combinato tra la periferia e il centro della città”. L’opera propone una nuova forma di mobilità pubblica che collegherà il futuro centro città con la sua periferia. Questa mobilità consente l’imbarco, lo sbarco e il trasferimento tramite ruote pneumatiche montate su tutti i lati e può essere liberamente combinata e separata tramite l’attacco e lo sgancio delle ruote tra gli oggetti di mobilità. In particolare, la mobilità del veicolo è stata massimizzata applicando la tecnologia omni-wheel, in grado di cambiare direzione di 360 gradi. Un responsabile di Nexen Tire ha affermato: “La passione e le idee innovative dei giovani talenti sono una grande ispirazione per lo sviluppo tecnologico di Nexen Tire e questi progetti svolgono un ruolo fondamentale nella scoperta di idee e nello sviluppo di soluzioni che guideranno il mercato della mobilità di prossima generazione. Continueremo a creare tecnologie e progetti per un futuro migliore attraverso varie collaborazioni, ricerca e sviluppo”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano