Hankook Tire è partner di un progetto per il riciclo degli stampi per pneumatici
Hankook Tire prenderà parte ad un progetto un progetto guidato dal Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia della Corea del Sud (MOTIE) per sviluppare una tecnologia per produrre stampi per pneumatici riutilizzabili. Il tutto a partire dalla rifusione degli stampi scartati fino alla fase finale della loro trasformazione in prodotti riutilizzabili. MOTIE prevede che Hankook e i suoi partner svilupperanno congiuntamente questa tecnologia di riciclo delle risorse entro dicembre 2027.
Il “Materials and Components Technology Development Project”, questo il nome del progetto a cui Hankook prenderà parte, è un’iniziativa voluta dalle istituzioni coreane per migliorare la competitività globale della produzione del paese, ridurre la dipendenza dalle tecnologie straniere e supportare lo sviluppo di materiali e componenti avanzati come mezzo per garantire mercati futuri.
![](https://pneusnews-static1.fra1.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2024/12/Hankook-Technodome-550x366-1-1024x682.jpg)
MOTIE ha selezionato lo “sviluppo di tecnologie di riciclo e produzione per stampi di scarto e acciai per utensili – Development of Recycling and Precision Manufacturing Technology for Scrap Moulds and Tool Steels” come punto focale e un totale di 16 istituzioni stanno lavorando su quattro progetti correlati.
Nello specifico, Hankook Tire partecipa come istituto di domanda per il “sotto progetto 2” (sviluppo della tecnologia di polvere sferica per la produzione additiva di stampi a motivi ultra-precisi con un diametro di 30-38 µm) e come istituto di ricerca e sviluppo leader per il sottoprogetto 4 (sviluppo della tecnologia di produzione di stampi per pneumatici a micro-motivi ad alta precisione basata sulla produzione additiva con una precisione di ± 0,03 mm).
Il progetto utilizza stampi stampati in 3D scartati al posto dei tradizionali stampi in alluminio. Questi stampi stampati in 3D sono realizzati in acciaio ad alta lega, che include una quantità significativa di elementi preziosi come nichel e titanio. Entrambi questi materiali sono elementi importanti nei processi di realizzazione delle batterie dei veicoli elettrici.
Sviluppando una tecnologia di riciclo delle risorse per i materiali degli stampi per pneumatici, Hankook Tire mira a ridurre gli sprechi e tagliare i costi dei materiali per gli stampi stampati in 3D, contribuendo così alla creazione di un ecosistema circolare sostenibile.
Hankook Tire considera il metodo di stampa 3D una tecnologia innovativa che comporta una minore generazione di rifiuti e un minore consumo di energia rispetto alla tradizionale produzione di stampi per pneumatici. Tuttavia, il produttore di pneumatici nota che gli elevati costi di produzione rimangono una sfida da affrontare.