Notizie

Michelin: assemblea annuale degli azionisti

L’Assemblea annuale degli azionisti della Compagnie Générale des Etablissements Michelin si è tenuta il 17 maggio 2024 a Clermont-Ferrand sotto la presidenza di Florent Menegaux, Presidente Generale. Sono state adottate tutte le delibere sottoposte all’approvazione dell’Assemblea, tra cui, in particolare il pagamento di un dividendo di 1,35 euro per azione, pagabile in contanti a partire dal 24 maggio 2024, l’elezione/rielezione di Patrick de La Chevardiere, Catherine Soubie e Pascal Vinet al Consiglio di Sorveglianza e i pacchetti retributivi 2023 e la politica retributiva 2024 per i Dirigenti e gli Esponenti aziendali.

L’incontro è stato l’occasione ideale per presentare l’intera gamma delle attività commerciali di Michelin e i risultati dell’anno trascorso.

Yves Chapot, Direttore Generale e Chief Financial Officer, ha parlato in dettaglio della performance molto robusta del Gruppo nel 2023, in un contesto economico ancora volatile e incerto. Ha approfondito i progressi compiuti in tutti gli aspetti del modello di business di Michelin, costruito sulla dimensione Persone, Pianeta e Profitto. Chapot ha colto l’occasione per sottolineare l’aspetto “Pianeta” della strategia aziendale di Michelin. È stato proiettato un filmato che illustra la trasformazione in atto negli stabilimenti produttivi per raggiungere gli obiettivi ambientali del Gruppo. Ad esempio, vengono implementate nuove presse elettriche per la vulcanizzazione dei pneumatici che richiedono il 65% di energia in meno rispetto a quelle a vapore, mentre si stanno adottando misure per migliorare l’ambiente di lavoro per gli operatori di produzione.

La potenza della tecnologia e la forza del marchio Michelin sono state dimostrate in vari modi durante l’incontro. Svelato al Paris Air Show 2023, il nuovo pneumatico per aerei Michelin Air X Skylight è stato presentato sul palco. Più resistente e leggero dei suoi predecessori, questo pneumatico offre prestazioni eccezionali e fa anche la sua parte per decarbonizzare il trasporto aereo. All’esterno dello Zénith, gli azionisti sono stati invitati anche ad assistere alla dimostrazione di un parasole gonfiabile. Progettato per l’integrazione negli spazi urbani per fornire ombra e mantenere le città fresche nei mesi estivi, questo parasole mette in mostra l’esperienza di Michelin nell’assemblaggio di materiali per strutture gonfiabili.

Nel corso dell’assemblea gli azionisti hanno potuto visionare anche altri due filmati. La prima ha introdotto la nuova soluzione ViaMichelin, un servizio di assistenza alla mobilità che rientra nelle attività Lifestyle del Gruppo, che offre esperienze sempre più innovative. Il secondo film, “Michelin, una questione di sostanza!”, ha portato gli azionisti in un viaggio nel cuore della materia, permettendo loro di scoprire, attraverso la cultura dell’innovazione e la passione per la scienza di Michelin, l’eccellente competenza del Gruppo nel campo dei materiali compositi. materiali.

Infine, Florent Menegaux ha concluso l’Assemblea annuale degli azionisti presentando la nuova campagna del marchio del Gruppo e ripercorrendo l’attuazione della strategia Michelin in Motion 2030, ricordando tutti i progressi compiuti nel 2023. Ha osservato che: “La nostra strategia Michelin in Motion ha e continua a tracciare la rotta, rendendoci più resilienti in un ambiente sempre più complesso. Questa strategia, che sta dimostrando la sua validità giorno dopo giorno, continuerà a guidarci fino al 2030. Nel 2023, abbiamo ampliato ancora una volta le nostre capacità di innovazione, che consentono di offrire prodotti e servizi sempre più efficienti e rispettosi dell’ambiente. Michelin sta attraversando una profonda trasformazione, con effetti tangibili che sono ogni giorno più visibili, nell’esperienza che offriamo ai nostri clienti, nel design dei nostri prodotti e nell’attenzione che riserviamo ai nostri dipendenti. Distribuendo le nostre capacità principali in nuovi mercati, stiamo ampliando il nostro campo di gioco e riducendo la nostra esposizione ciclica. Ciò è stato dimostrato ancora una volta lo scorso anno dalla crescita ottenuta nelle nostre attività non-tyre.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano