Notizie

Il finanziario di Sumitomo per il Q1 2024

Sumitomo Rubber Industries (SRI) segnala un aumento del fatturato del 5,3% su base annua durante il trimestre terminato il 31 marzo 2024, a 291.360 milioni di yen (1,732 miliardi di euro circa). L’utile aziendale è aumentato del 190,7% a 23.183 milioni di yen (137,9 1,732 mililioni di euro circa), l’utile operativo è aumentato del 166,5% a 20.696 milioni di yen (123 milioni di euro circa) e l’utile attribuibile agli azionisti è aumentato del 520,2% a 24.841 milioni di yen. (147,8 milioni di euro circa).

Le vendite nel settore pneumatici di SRI sono aumentati del 6,2% su base annua a 244.092 milioni di yen (1,450 miliardi di euro circa), mentre l’utile aziendale è aumentato dell’845,2% a 18.278 milioni di yen (108,7 milioni di euro circa).

In Giappone, il mercato interno di SRI, le vendite di primo equipaggiamento sono state significativamente inferiori rispetto all’anno precedente a causa della riduzione della produzione da parte di alcune case automobilistiche. Anche il mercato del ricambio ha registrato un calo, attribuito a una riduzione della domanda prima dell’aumento dei prezzi e ai ritardi nel passaggio dai pneumatici invernali a quelli estivi a causa del clima freddo che è resistito fino alla fine di marzo.

Nonostante la crescita in Cina, le vendite sono diminuite anche nel mercato internazionale del primo equipaggiamento, a causa della diminuzione delle spedizioni nel sud-est asiatico. Anche il mercato sostitutivo estero nella regione Asia-Oceania ha sofferto a causa della stagnazione in Cina e nel Sud-Est asiatico.

Al contrario, il mercato europeo ha registrato vendite più elevate, in particolare per i pneumatici invernali e all season, poiché il periodo di vendita si è esteso fino alla primavera. Nella regione americana, le vendite hanno sovraperformato quelle dell’anno precedente, sostenute dalla serie Wildpeak, lanciata all’inizio dell’anno. Le vendite del Sud America sono rimaste stabili, allineandosi ai livelli pianificati nonostante l’aumento delle importazioni dovuto alla riduzione dei costi di trasporto marittimo.

Nel complesso, le vendite e gli utili aziendali nel settore dei pneumatici hanno superato i livelli dell’anno precedente, aiutati dal deprezzamento dello yen, nonostante un calo del volume delle vendite.

Previsioni riviste

Nel corso del semestre che terminerà il 30 giugno 2024, SRI prevede che la redditività supererà la previsione precedente, principalmente a causa del deprezzamento dello yen, anche se il volume delle vendite di pneumatici diminuirà leggermente rispetto al previsto. Per l’intero anno fiscale che terminerà il 31 dicembre 2024, SRI prevede aumenti dei prezzi delle materie prime nella seconda metà dell’anno fiscale. Di conseguenza, la società ha rivisto le previsioni sui risultati consolidati per il semestre e l’intero anno come di seguito riportato.

Scarica i risultati completi in PDF

© riproduzione riservata
made by nodopiano