Apollo: il finanziario del quarto trimestre 2023
Il Consiglio di amministrazione di Apollo Tyres Ltd ha approvato i risultati finanziari della società per il quarto trimestre (da gennaio a marzo, Apollo segue l’anno indiano, ndr ) e l’intero anno finanziario 2023-24.
I ricavi consolidati per l’intero anno FY24 sono cresciuti del 3% per chiudere a Rs 25.378 crore (2,826 miliardi di euro). Sia i ricavi delle operazioni indiane che quelli delle operazioni europee sono cresciuti a una cifra per l’intero anno, e anche nel 4° quarto trimestre. L’utile operativo è aumentato del 34% a Rs 4.447 crore (495,27 milioni di euro), contro Rs 3.314 crore dell’anno scorso. L’utile netto è aumentato del 65% per chiudere a Rs 1.722 crore (191,75 milioni di euro), contro Rs 1.046 crore del 2023.
Nel 4° trimestre, i ricavi consolidati per l’intero erano Rs 6.258 crore (693,87 milioni di euro), l’utile operativo riportato è stato di Rs 1.028 crore (113,93 milioni di euro), contro Rs 998 crore del 2023 e l’utile netto per il quarto trimestre si è chiuso a Rs 354 crore (39,21 milioni di euro), contro Rs 410 crore dello stesso periodo dello scorso anno fiscale.
Commentando la performance dell’azienda, Onkar Kanwar, Presidente di Apollo Tyres Ltd, ha dichiarato: “La nostra performance negli ultimi anni fiscali riflette la strategia di crescita redditizia. La nostra performance in Europa è stata molto migliore rispetto al mercato complessivo, con guadagni di quote di mercato in tutte le categorie di prodotti. Anche guardando al futuro, lo scenario della domanda appare buono per i diversi segmenti di prodotto nelle nostre aree geografiche chiave. Secondo il mandato del governo, abbiamo previsto la responsabilità estesa del produttore (EPR), che ha avuto un leggero impatto sulla nostra redditività”.
Nel corso della riunione il Consiglio ha preso atto del desiderio di Satish Sharma, Presidente dell’APMEA (Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa) di chiedere il pensionamento anticipato dalla società e ha accettato le sue conseguenti dimissioni dalla carica di Direttore generale del Consiglio. Onkar Kanwar ha detto “Satish ha espresso il desiderio di allontanarsi dalla vita aziendale attiva e concentrarsi su altri suoi interessi. Io, insieme a tutti in Apollo, desidero ringraziare Satish per i suoi 27 anni di servizio e il suo contributo significativo nel portare Apollo alla posizione attuale. Gli auguriamo il meglio i suoi impegni futuri.”
Il Consiglio ha approvato la nomina di Gaurav Kumar, Direttore finanziario della società, a Direttore generale dal 1° giugno 2024, previa approvazione degli azionisti. Accogliendo con favore la nomina, Onkar Kanwar ha commentato le capacità perspicaci di Gaurav di portare in primo piano l’impatto finanziario delle decisioni e ha espresso fiducia che la sua presenza nel Consiglio rafforzerà ulteriormente la lente finanziaria del Consiglio su tutte le decisioni strategiche.
Pallavi Shroff, Consigliere Indipendente, si è dimessa dal Consiglio al termine dei suoi massimi due mandati di carica. Nel suo voto di ringraziamento Onkar Kawar ha sottolineato la sua lunga collaborazione con l’azienda e i suoi saggi consigli su questioni chiave nel corso degli anni.
Il Consiglio ha inoltre approvato le nomine di Berjis Desai e Sumit Dayal al Consiglio di amministrazione con effetto dal 6 agosto 2024, previa approvazione degli Azionisti in occasione della prossima Assemblea generale annuale della società. Il signor Desai è andato in pensione come Senior Partner di J. Sagar Associates, uno dei principali studi legali indiani, dopo una lunga e illustre carriera durata 43 anni. Attualmente siede nei consigli di amministrazione di alcune primarie società quotate ed è autore di pubblicazioni. Il signor Dayal porta con sé oltre 34 anni di esperienza bancaria internazionale. Il suo ultimo ruolo è stato quello di Responsabile globale della finanza aziendale presso la Standard Chartered Bank, e ora è direttore di una società di energia sostenibile nonché di una start-up di tecnologia fin-tech.
Scarica il PDF con i risultati finanziari completi