Mercato

Elevata domanda: Automechanika Francoforte apre ulteriori padiglioni e riceve feedback positivi sui temi centrali di trasformazione e sostenibilità

A causa della grande richiesta, gli organizzatori di Automechanika Francoforte, in programma nell’omonima città dal 10 al 14 settembre 2024, stanno aprendo ulteriori padiglioni per dare a tutte le aziende interessate l’opportunità di presentarsi alla fiera. Anche i temi centrali della trasformazione e della sostenibilità sono stati accolti molto bene dal settore: i principali attori hanno già annunciato che presenteranno prodotti e soluzioni corrispondenti per l’aftermarket e il primo equipaggiamento. Nuovi formati di eventi favoriranno le discussioni e il networking su temi importanti come l’economia circolare, l’elettromobilità, i carburanti alternativi, la sostenibilità, la connettività, l’intelligenza artificiale nelle auto e nei servizi.

Olaf Mußhoff, direttore di Automechanika Francoforte, ha affermato: “Dopo il successo del ritorno post covid nel 2022, ci aspettiamo ancora più espositori internazionali all’Automechanika Francoforte di quest’anno. Sono lieto che all’inizio di febbraio abbiamo già oltre 4.000 registrazioni da oltre 80 paesi, compresi molti espositori di ritorno che tornano dopo una lunga pausa.”

Tra questi figurano produttori del settore dei rivestimenti come Axalta, PPG, 3M e Sonax, ma anche aziende come Exedy, Marelli Aftermarket, Niterra, SKF, Sogefi e Trucktec, Spanesi, Airbest Industry, Cormach, OMCN, Rabotti e Rotar Marchinery Industrial e molti altri.

A causa dell’elevata domanda la direzione della fiera ha deciso di aprire ulteriori padiglioni. Dal 10 al 14 settembre le aziende presenteranno le loro innovazioni anche nel settore dei pezzi di ricambio e dei componenti nel padiglione 2 (Festhalle) e nel padiglione 4.2. Nei padiglioni 10.3 e 9.1 si terrà anche la World of Asia, che presenterà soprattutto innovazioni nei settori dei pezzi di ricambio e dei componenti, nonché della diagnostica e della riparazione.

La trasformazione dell’industria automobilistica sarà onnipresente in tutto il programma collaterale di Automechanika Francoforte. Gli espositori possono scegliere tra una gamma di diversi formati di eventi. Una novità assoluta è il Sustainability Court nel padiglione 5, dove produttori di automobili, fornitori e attori dell’aftermarket automobilistico possono presentare le loro soluzioni sostenibili e discuterne sul palco e nella vicina area di networking. Nel Future Mobility Park i visitatori professionali potranno sperimentare dal vivo e testare veicoli con sistemi di guida alternativi e soluzioni innovative per il futuro. Nel padiglione 3 si svolgerà per la seconda volta il forum di esperti di prim’ordine “Innovation4Mobility”. Lezioni frontali e panel di discussione copriranno l’intero cosmo di argomenti relativi ai cambiamenti fondamentali nel settore della mobilità.

© riproduzione riservata
made by nodopiano