Grupo Andrés chiude il 2022 a +32% di fatturato
La divisione pneumatici del Grupo Andrés ha registrato lo scorso anno un fatturato di 290 milioni di euro, il 32% in più rispetto al 2021, e, insieme al resto delle società che compongono il Gruppo, il fatturato totale ha superato i 300 milioni di euro. Il bilancio economico si completa con i risultati ottenuti dalle sezioni Logistica, dalla società tecnologica Undanet e dal resto delle società dei settori automotive, assicurativo e leisure che fanno parte del Gruppo.
La piattaforma di vendita B2B di Andrés Neumáticos ha superato i 7,2 milioni di ordini online lo scorso anno, grazie ai continui miglioramenti apportati a questo strumento tecnologico, che funge da potente catalizzatore per il marketing online e da canale efficace per ottenere una migliore attenzione agli oltre 20.000 clienti professionali che vi accedono.

La logistica per la distribuzione dei pneumatici di Grupo Andrés raggiunge attualmente 48 Paesi nel mondo, grazie alla significativa strategia di esportazione ed espansione verso nuovi mercati internazionali, che è stata promossa negli ultimi anni.
Nel 2022, Neumáticos Andrés ha gestito 1.400.000 ordini online durante tutto l’anno .
L’ ammodernamento e l’espansione del Grupo Andrés, che interessa trasversalmente tutti i settori dell’azienda, si è rafforzata con il completamento della sua sede e del suo macro magazzino a Salamanca , che è già a pieno regime, con sistema di distribuzione all’avanguardia, in grado di gestire in modo efficiente l’entrata e l’uscita di oltre 30.000 pneumatici al giorno .
Anche la capacità di stoccaggio di Grupo Andrés ha continuato a crescere nel 2022: alle strutture di Salamanca, Madrid, Barcellona e Siviglia, che coprono le zone centrali, orientali e meridionali della penisola, si è aggiunta l’apertura di un nuovo magazzino nella Zona Nord della Penisola, da dove vengono effettuate le consegne giornaliere alle officine nei Paesi Baschi, Navarra, La Rioja, Cantabria e Burgos.

Grupo Andrés, che è già tra le 1.000 aziende più importanti della Spagna -secondo la classifica di El Economista-, ha chiuso l’anno con un altro grande traguardo: il suo team completo di professionisti ora composto da più di 250 lavoratori e che sono il grande patrimonio della società.
Per tutto il 2022, l’azienda leader nella distribuzione di pneumatici nella penisola iberica ha consolidato la strategia di diversificazione delle sue linee di business, rafforzando gli investimenti in diverse aziende che stanno guidando la rivoluzione nel settore automobilistico e logistico, sempre legato alla digitalizzazione e alla sostenibilità. In questa linea, Grupo Andrés detiene una partecipazione nella startup Velca (motociclette elettriche), Cafler (mobilità delegata), Truckster o Transeop (logistica). Inoltre, Grupo Andrés mantiene una partnership strategica con i grandi gruppi produttori di pneumatici nazionali e internazionali .
Infine, per l’ennesimo anno, questa azienda a conduzione familiare ha svolto un importante lavoro di Responsabilità Sociale d’Impresa. Attraverso il suo Fondo Sociale, dotato di 100.000 euro, ha sponsorizzato e collaborato con società sportive, eventi ed enti senza scopo di lucro in campo sociale e sanitario, come l’Associazione dei genitori, parenti e amici dei bambini oncologici di Castilla e León – Pífano- o l’Associazione per la lotta contro le malattie renali-Alcor.
Da segnalare in questo capitolo anche la sponsorizzazione di grandi atleti come il pilota Lorenzo Santolino, che quest’anno è arrivato nella ‘Top Ten’ della Dakar, risultando anche il miglior spagnolo in questa dura gara; anche il pilota Víctor López , grande promessa del motociclismo spagnolo; o la prima e più giovane donna pilota di motoscafo T850, Claudia Criado .