Apollo Tyres: il finanziario del quarto trimestre indiano
Il consiglio di amministrazione di Apollo Tyres ha approvato i risultati finanziari per il quarto trimestre (da gennaio a marzo, Apollo segue l’anno indiano, ndr) e per l’anno finanziario 2022 – 23.
I ricavi consolidati delle operazioni in tutte le aree geografiche per il quarto trimestre sono cresciuti del 12% per chiudere a Rs 6247 crore (706,54 milioni di euro), mentre, per l’intero anno 2023, sono cresciuti di oltre il 17% per chiudere a Rs 24.568 crore (2,936 miliardi di euro).
I ricavi delle operazioni indiane ed europee sono cresciute del 9% ciascuno, nel 4° trimestre, mentre per l’intero anno sono cresciuti rispettivamente del 18% e dell’11%.
Dati salienti della performance consolidata trimestrale Q4 FY2022-23 vs Q4 FY2021-22 (gennaio-marzo)
- I ricavi derivanti dalle operazioni sono aumentati del 12% per chiudere a Rs 6.247 crore, rispetto a Rs 5.578 crore nel quarto trimestre FY22
- L’utile operativo riportato è stato di Rs 998 crore (114,27 milioni di euro), contro Rs 626 crore
- L’utile netto per il quarto trimestre si è chiuso a Rs 427 crore (49,6 milioni di euro), rispetto a Rs 113 crore nello stesso periodo dello scorso fiscale
Dati salienti della performance consolidata per l’intero anno FY 2022-23 vs FY 2021-22 (aprile-marzo)
- I ricavi derivanti dalle operazioni sono aumentati del 17% per chiudere a Rs 24.568 crore, rispetto a Rs 20.948 crore nel FY22
- L’utile operativo riportato è stato di Rs 3.314 crore (396,11 milioni di euro), contro Rs 2.574 crore
- L’utile netto è aumentato del 73% chiudendo a Rs 1105 crore (132,05 milioni di euro), rispetto a Rs 639 crore nello stesso periodo ultima imposta
Commentando la performance dell’azienda, Onkar Kanwar, Presidente, Apollo Tyres Ltd ha dichiarato: “La nostra performance, in termini di topline e bottomline, è molto allineata con i nostri obiettivi interni. In uno scenario di domanda impegnativo in tutte le aree geografiche, sia India che Europa sono andate bene, e soprattutto meglio rispetto al mercato. Abbiamo assistito ad una buona ripresa nel segmento dei veicoli commerciali in India. Le prestazioni dell’azienda, andando avanti, risentiranno positivamente dell’aumento della domanda del replacement, soprattutto in India, insieme a costi di input stabili”.
Il Consiglio ha raccomandato un pagamento del dividendo di Rs 4,00 per azione e un dividendo speciale di Rs 0,50 per azione, aggregato a Rs 4,50 (450%), sul valore nominale di Re 1 ciascuno per il FY23, soggetto all’approvazione degli azionisti alla prossima assemblea generale annuale.
Il PDF con i risultati finanziari completi