Il TCS lancia un comparatore dei pneumatici
Il Touring Club Svizzero amplia il suo portale online dedicato ai pneumatici con un nuovo strumento di ricerca che conta circa 17’000 pneumatici. Questo portale risponde al crescente bisogno di trasparenza facilitando la scelta al momento dell’acquisto, accrescendo così la sicurezza degli automobilisti (per questo motivo, infatti, anche il nostro gruppo editoriale ha fatto la stessa scelta, lanciando la piattaforma GripDetective, ndr) Questa novità viene lanciata in occasione del 50° anniversario dei test degli pneumatici del Touring Club Svizzero.
Trovare il pneumatico ideale per la propria auto e per le proprie esigenze è sempre più difficile. Oggi il mercato offre una scelta d pneumatici molto diversi tra loro. Per garantire più trasparenza e maggiori possibilità di confronto nella scelta dei pneumatici per auto, il TCS lancia sul proprio portale online dedicato ai pneumatici un potente strumento di ricerca che conta circa 17’000 pneumatici di diverse varianti e dimensioni in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Il nuovo tool di confronto è da subito disponibile gratuitamente per tutta la popolazione sul sito del TCS.
Un aiuto importante nella scelta dei nuovi pneumatici da acquistare
Bastano pochi passaggi per ottenere suggerimenti su pneumatici estivi, invernali o quattro stagioni sulla base di caratteristiche ritenute importanti dall’utente, quali per esempio sicurezza di guida, consumo di carburante, comfort/rumorosità o sostenibilità/usura, e confrontare direttamente tra loro i risultati ottenuti. Chi desidera informazioni ancora più precise può affinare la ricerca inserendo parametri supplementari come dimensioni dello pneumatico, indice di carico e velocità o produttore dello pneumatico. La ricerca degli pneumatici è disponibile sul sito web del TCS all’indirizzo pneumatici.tcs.ch.
50 anni del test degli pneumatici del TCS
Quest’anno il TCS festeggia il 50° anniversario dei propri test degli pneumatici. Negli ultimi cinque decenni, i requisiti a livello di pneumatici hanno registrato un’enorme evoluzione. A cambiare non sono state solo le auto, ma anche l’ambiente e le strade. Uno pneumatico deve garantire la totale sicurezza su qualsiasi superficie stradale, presentare una resistenza al rotolamento e un grado di usura ottimali, essere silenzioso ed in grado di sopportare le velocità e i pesi delle auto. Il test degli pneumatici del TCS definisce gli standard al riguardo e spinge i produttori a realizzare pneumatici sempre migliori, portandoli a svilupparne ogni anno innumerevoli varianti per soddisfare le nuove esigenze. Queste evoluzioni hanno consentito, ad esempio, di ridurre lo spazio di frenata su fondo stradale bagnato dagli 80 metri del 1973 agli attuali 55 metri, migliorando significativamente la sicurezza stradale.