Notizie

Yokohama Rubber: il finanziario del terzo trimestre 2022

Yokohama Rubber ha riportato i risultati finanziari dei nove mesi 2022 che mostrano una redditività record. Nonostante un calo del 23,6% dell’utile operativo a 45,3 miliardi di yen, Yokohama ha registrato un aumento del 24,2% dell’utile aziendale, che è stato pari a 46,1 miliardi di yen (321,040 milioni di euro); e un aumento del 33,7% dei ricavi delle vendite, a 615,8 miliardi di yen (4,288 miliardi di euro).

Secondo la società, Yokohama ha superato le sfide combinate della pandemia e dei venti contrari dovuti agli aumenti dei costi delle materie prime, con una crescita delle vendite di pneumatici in Giappone e all’estero, incluso l’aumento delle vendite di pneumatici fuoristrada.

Poiché le case automobilistiche “hanno iniziato a raddoppiare la produzione per compensare le precedenti riduzioni”, i ricavi delle vendite di pneumatici per auto e camion di primo equipaggiamento di Yokohama sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Yokohama ha anche segnalato nuovi allestimenti su modelli di veicoli in Nord America. Questi fattori hanno più che compensato gli adeguamenti del volume di produzione dei veicoli resi necessari dalla carenza globale di semiconduttori e dall’effetto negativo dei lockdown cinesi.

Yokohama ha anche aumentato le vendite anno su anno del suo business di pneumatici aftermarket. Il mercato giapponese, ad esempio, ha beneficiato delle nevicate di inizio anno e del conseguente “vigore” nelle vendite di pneumatici invernali. Un impatto simile è stato riscontrato in Nord America, Cina e altri paesi asiatici attraverso la promozione di prodotti ad alto valore aggiunto.

La società ha confermato di aver trasferito l’attività off-highway di ATG (Alliance Tire Group) al segmento Tyres nei dati del 2022 nell’ambito dell’unità Yokohama Off-Highway Tyres (YOHT).

© riproduzione riservata
made by nodopiano