Mercato

Nokian Tyres alza le previsioni per il 2022

La guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni hanno un impatto negativo significativo sulla capacità di fornitura e sulle prestazioni di Nokian Tyres.

L’interruzione della fornitura di pneumatici dalla Russia sta incidendo sulle vendite, in particolare nell’Europa centrale. Tuttavia, la domanda di pneumatici è rimasta buona e Nokian Tyres ha affermato di essere riuscita a implementare aumenti di prezzo per mitigare l’inflazione dei costi. Inoltre, i tassi di cambio hanno avuto un impatto positivo sulle vendite nette. Pertanto, la società ha alzato le previsioni per le vendite nette per il 2022.

Le importazioni di pneumatici dalla Russia all’Europa e al Nord America sono terminate a luglio. Ad aprile, l’UE ha imposto sanzioni che vietano l’importazione di pneumatici dalla Russia nell’UE, con un periodo di transizione fino al 10 luglio.

Il 28 giugno, il Consiglio di amministrazione ha deciso di avviare un’uscita controllata dalla Russia. Il processo è in corso.

Il rapporto finanziario intermedio gennaio-settembre 2022 sarà pubblicato il 1 novembre 2022.

Linee guida aggiornate per il 2022:

La guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni hanno un impatto negativo significativo sulla capacità di fornitura e sulle prestazioni di Nokian Tyres. Nel 2022, le vendite nette di Nokian Tyres dovrebbero essere al livello dell’anno precedente o aumentare e l’utile operativo dei segmenti dovrebbe diminuire in modo significativo rispetto al 2021.

Indicazioni precedenti fornite il 17 giugno 2022:

La guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni causano una notevole incertezza nell’ambiente operativo di Nokian Tyres. Nel 2022, le vendite nette di Nokian Tyres dovrebbero diminuire o essere al livello dell’anno precedente e l’utile operativo dei segmenti dovrebbe diminuire in modo significativo rispetto al 2021.

© riproduzione riservata
made by nodopiano