La bellezza, la forza, l’intrigo e il talento delle 14 modelle del Calendario Pirelli 2023
Quattordici delle modelle più dinamiche e di alto profilo al mondo, tra cui Karlie Kloss, Bella Hadid, Cara Delevingne e Emily Ratajkowski, saranno protagoniste del 49° Calendario Pirelli realizzato dalla fotografa australiana Emma Summerton e intitolato Love Letters to the Muse.
Sono passati otto anni da quando il Calendario Pirelli presentava esclusivamente modelle: Steven Meisel aveva fotografato 12 famose modelle emergenti per il suo The Cal 2015 intitolato Calendar Girls. Da quel momento, grandi fotografi come Annie Leibovitz, Peter Lindbergh e Paolo Roversi hanno immortalato una serie di attrici, musiciste, atlete, modelle, attiviste, comiche e altre figure per realizzare gli iconici scatti del Calendario Pirelli.
Per Emma Summerton, la fotografia ideale di una modella non è semplicemente l’immagine della donna che posa davanti a lei, ma un dialogo, uno scambio multi-dimensionale in cui è la persona stessa a dare forma all’immagine.
Basata tra New York e Londra, la visual artist ha sempre guardato al di là del rapporto superficiale tra modella e fotografa, guidata “dalla donna che si trova nella mia immagine“. Questo approccio è al centro del Calendario Pirelli 2023 di Emma Summerton, Love Letters to the Muse, un percorso magico, intriso di realismo, attraverso “la bellezza, la forza, l’intrigo e il talento” delle donne che l’hanno ispirata nel corso della sua vita.
“Lavoro nella moda, amo lavorare con le modelle, ma amo avere un dialogo più profondo con le modelle con cui lavoro, rispetto a chi sono, a ciò che fanno, a come conducono la loro vita“, afferma. “Penso che apra a un diverso tipo di collaborazione, che genera un’immagine diversa, più forte, nel mio immaginario“.
Fonti di ispirazione
Summerton ha scelto 14 modelle per incarnare i talenti e i tratti che voleva omaggiare nel calendario. “Sono stata ispirata da così tante donne”, spiega. “Ho tratto ispirazione dalla pittura, dalla scultura, dalla poesia, dalla scrittura, sicuramente dai film, sicuramente dalla musica”.
“Quindi si è trattato… non solo di trovare modelle bellissime e incantevoli, ma di donne che avessero anche delle storie da raccontare”, prosegue. “Muse che hanno altre cose di cui possiamo parlare e che possiamo esplorare”.
Le modelle coinvolte hanno interessi che si riflettono nella musa che avrebbero dovuto incarnare. Come Emily Ratajkowski, autrice della collezione di saggi My Body, che compare come The Writer in the Cal, mentre Karlie Kloss, il cui programma di borse di studio Kode With Klossy insegna alle giovani donne le basi della programmazione, è The Tech Savant. Le altre modelle sono: Guinevere Van Seenus (The Photographer), Precious Lee (The Storyteller), Lauren Wasser (The Athlete), Bella Hadid (The Sprite), Sasha Pivovarova (The Painter), Ashley Graham (The Activist), Adut Akech (The Dream Catcher), Kaya Wilkins (The Musician), Lila Moss (The Seer), Cara Delevingne (The Performer), Adwoa Aboah (The Queen) e He Cong (The Sage).
Un’esperienza magica
Le stelle del Calendario 2023 sono state fotografate in studio a New York e Londra a giugno e luglio 2022 in base ad un progetto di Amanda Harlech, la consulente creativa britannica ed ex musa per lungo tempo sia di John Galliano che di Karl Lagerfeld. I suggestivi set, curati nel minimo dettaglio, sono stati progettati da Viki Rutsch, mentre il famoso hair stylist Eugene Souleiman ha portato la sua magia con una serie di parrucche, originali copricapi, cotonature, capelli vaporizzati. Il make-up è stato abilmente applicato da Hiromi Ueda. Il risultato di tale commistione di talenti è stato descritto dai presenti come “magico”.
Per Karlie Kloss, lo scatto rappresenta la sua seconda partecipazione a The Cal; la prima volta è apparsa nel Calendario 2013 realizzato in Brasile, fotografata dal fotoreporter Steve McCurry. Kloss non è solo una delle modelle più famose al mondo, che ha sfilato su passerelle internazionali ed è apparsa su innumerevoli copertine di riviste, ma è anche programmatrice di computer, imprenditrice, filantropa, opinionista televisiva, attivista e madre di un figlio di un anno.
Bella Hadid è al suo debutto sul Calendario Pirelli. Figlia minore di Yolanda, ex modella olandese e celebrità televisiva, e di Mohamed, promotore immobiliare nato a Nazareth, segue le orme della sorella Gigi, che è apparsa nei Calendari Pirelli del 2015 e del 2019. Hadid è anche appassionata di equitazione e ama l’arte, la musica e il cinema.
Guinevere van Seenus è una veterana del Calendario Pirelli, avendo preso parte sia all’edizione del 2006 che a quella del 2012, fotografata prima dalla coppia Mert Alas e Marcus Piggott e poi da Mario Sorrenti. La modella, fotografa e disegnatrice di gioielli è nata in America da genitori olandesi. Ha iniziato la propria carriera di modella all’età di 15 anni raggiungendo vette stratosferiche, con i maggiori fotografi e fashion designer del mondo ammaliati dalla sua bellezza e presenza.
Adut Akech è apparsa per la prima volta nell’edizione del Calendario Pirelli del 2018 dal tema Alice nel Paese delle Meraviglie, scattato da Tim Walker. Akech, nata quando sua madre fuggì dalla guerra civile nel Sudan del Sud, ha avviato il proprio percorso di modella all’età di 16 anni e nel 2019, in occasione dei Fashion Awards, dove ha ottenuto il titolo di Model of the Year, ha tenuto un potente discorso sulla diversità.
Emily Ratajkowski è al suo debutto sul Calendario Pirelli. Ha recitato in film tra i quali Gone Girl – L’amore bugiardo e I Feel Pretty, oltre a essere apparsa sulle copertine dei principali magazine del mondo fashion e lifestyle. Dal 2017 ha tradotto con successo il suo seguito di oltre 28 milioni di follower su Instagram in un business di successo, attraverso la vendita diretta al consumatore della sua linea di abbigliamento, Inamorata, venendo insignita nel 2019 del prestigioso premio Fashion Entrepreneur of the Year.
Lauren Wasser, anche lei al debutto sul Calendario Pirelli, era una promettente modella quando, colpita da una sindrome da shock tossico nel 2012, venne tenuta in coma farmacologico, sfiorando la morte. Atleta e giocatrice di basket, ha subito l’amputazione di entrambe le gambe, ha combattuto contro il disturbo post traumatico da stress (PTSD) e depressione ed è stata vicina al suicidio. Da allora si dedica alla sensibilizzazione verso la sindrome da shock tossico (TSS) e lotta contro il pregiudizio rispetto a disabilità e bellezza.
Ashley Graham è modella, presentatrice televisiva, imprenditrice e attivista, nonché madre di tre figli di meno di tre anni. La sua carriera ha preso il volo quando, dopo 15 anni di attività di modella, è stata la prima modella plus-size ad apparire sulla copertina di Sports Illustrated Swimsuit Issue nel 2016. Graham ha aperto la strada a un’aperta discussione sulle realtà del corpo e della maternità ed è alla sua prima apparizione sul Calendario Pirelli.
Altra debuttante sul Calendario Pirelli Precious Lee è un’altra forza irresistibile che ha portato cambiamenti al mondo della moda. Prima modella curvy di colore ad apparire sulle pagine di Vogue America, Lee è un’appassionata sostenitrice della diversità di razze e taglie grazie alla sua attività di modella, attrice, scrittrice e al suo fervente attivismo.
Kaya Wilkins è una modella, cantante, compositrice e attrice norvegese-americana e a sua volta appare per la prima volta sul Calendario Pirelli. Registra musica e si esibisce con il nome di Okay Kaya e il suo album di debutto Both è uscito nel 2018.
Nata a Mosca, Sasha Pivovarova è apparsa per la prima volta sul Calendario Pirelli nel 2008, fotografata da Patrick Demarchelier. La modella, artista e attrice di New York è apparsa su numerose copertine di riviste, ha lavorato con i migliori e più famosi fotografi di moda del mondo ed ha sfilato per Prada, Gucci, Chanel, Calvin Klein, Ralph Lauren e molti altri. La sua casa è anche uno studio artistico e i suoi quadri sono stati esposti a Parigi e New York.
Cara Delevingne, modella e attrice inglese, partecipa per la prima volta al Calendario Pirelli. La star nata a Londra, che è anche musicista e cantante, ha avuto la sua grande occasione per far decollare la carriera da modella quando Christopher Bailey di Burberry l’ha scelta per sfilare in occasione della London Fashion Week nel 2011. Da quel momento ha calcato le passerelle di tutto il mondo. La sua carriera di attrice l’ha vista partecipare a Città di carta e Suicide Squad – Missione suicida e a serie televisive come Only Murders in the Building.
Anche lei al suo debutto sul Calendario, He Cong è una modella cinese, il cui primo ingaggio l’ha vista sfilare per Valentino dopo essere stata scoperta durante un casting open call a Shanghai nel 2013. Da quel momento è diventata una delle modelle più richieste al mondo, sfilando in occasione dei principali eventi di moda di tutte le stagioni e per stilisti del calibro di Calvin Klein a New York, Burberry a Londra, Bottega Veneta a Milano e Dior a Parigi.
Alla sua seconda apparizione sul Calendario Pirelli, Adwoa Aboah ha ottenuto il titolo di Model of the Year nel 2017 e di Social Mover of the Year nel 2021. Di padre ghanese e madre inglese, Aboah è anche attrice e fervente e impegnata attivista. È co-fondatrice di Gurls Talk – associazione non-profit dedicata al benessere e alla salute mentale di giovani ragazze e donne.
Nel giro di pochi anni, Lila Moss ha consolidato la sua fama come modella di calibro internazionale. È apparsa sulle copertine di Vogue nel Regno Unito, Hong Kong, Giappone e Italia e ha lavorato come modella per Miu Miu, Marc Jacobs e Versace. Seguendo le orme della famosa madre modella Kate Moss, ora aggiunge la sua partecipazione al Calendario Pirelli alla sua lunga lista di successi.