Notizie

Trelleborg: i risultati finanziari del Q1 2022

Trelleborg ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre 2022. Le vendite nette sono aumentate del 22%, influenzate positivamente dalle acquisizioni e dagli effetti del tasso di cambio, e sono state pari a 7,095 miliardi di corone svedesi (686 milioni di euro). Le vendite organiche sono aumentate del 13% rispetto all’anno precedente.

L’EBIT, escluse le voci che incidono sulla comparabilità, è aumentato del 25% a 1,230 miliardi di corone svedesi (118,9 milioni di euro). Il margine EBIT è stato del 17,3% (16,9% l’anno scroso).

Il flusso di cassa operativo è stato di 328 milioni di corone svedesi (484 nel 2021). L’EBIT, comprese le voci che incidono sulla comparabilità, è stato di 1.205 milioni di corone svedesi (1.087 nel 2021) per il trimestre.

L’utile per azione, escluse le voci che incidono sulla comparabilità, è stato di 3,25 corone svedesi (2,68). Per il Gruppo nel suo insieme, l’utile per azione è stato di 4,81 corone svedesi (4,08).

È stato firmato un accordo per cedere l’area di attività di Trelleborg Wheel Systems a Yokohama Rubber Company. Viene segnalata come un’operazione cessata nel bilancio.

Alla fine del trimestre è stato avviato il riacquisto di azioni proprie secondo una precedente decisione.

Prospettive di mercato per il secondo trimestre del 2022

La domanda nel resto dell’anno dovrebbe essere in linea con il primo trimestre del 2022, al netto delle variazioni stagionali. Tuttavia, la situazione geopolitica che si è creata comporta un accresciuto grado di incertezza.

Peter Nilsson, President e CEO, ha affermato: “Il primo trimestre dell’anno è stato caratterizzato da una forte crescita e da una migliore redditività. Le vendite nette sono aumentate del 22%, principalmente influenzate dalla crescita organica del 13% e dagli effetti positivi del tasso di cambio. La domanda è stata buona nella maggior parte dei settori e il portafoglio ordini era al livello più alto fino ad oggi alla fine del trimestre. L’utilizzo della capacità è elevato nei nostri impianti di produzione, che hanno generato una buona efficienza. Il deterioramento della situazione geopolitica nel nostro territorio si è aggiunto alle sfide legate all’approvvigionamento di materie prime e al trasporto merci, ma ha avuto un impatto finanziario limitato nel trimestre. Finora siamo riusciti a bilanciare bene l’aumento dell’inflazione dei costi utilizzando i nostri adeguamenti dei prezzi e miglioramenti dell’efficienza.

Trelleborg Wheel Systems ha registrato un aumento molto favorevole delle vendite in tutte le categorie di pneumatici e mercati geografici. Durante il trimestre, abbiamo firmato un accordo per cedere l’area di business a Yokohama Rubber Company per circa 22 miliardi di corone svedesi. La valutazione riflette la nuova posizione dell’attività, che diventa uno dei principali fornitori mondiali di pneumatici fuoristrada, mentre la transazione, una volta completata, creerà nuove ed entusiasmanti opportunità per una Trelleborg più snella in futuro.

La disponibilità di alcune materie prime e la capacità di trasporto rappresentano ancora un collo di bottiglia. C’è anche una carenza di forza lavoro in alcune regioni. Prevediamo un notevole potenziale di crescita, sia organico che attraverso acquisizioni, all’interno di prodotti e soluzioni adiacenti che integrano e rafforzano le nostre offerte esistenti. La nostra solida posizione finanziaria consente anche un programma di riacquisto di azioni, iniziato durante il trimestre e che continuerà in futuro.

L’ampia incertezza geopolitica significa che le prospettive del mercato sono difficili da valutare sotto molti aspetti. Il nostro portafoglio ordini da record e le posizioni di mercato favorevoli, tuttavia, ci consentono di continuare a guardare avanti con cautela. La nostra valutazione generale nella situazione attuale è che la domanda per il secondo trimestre rimarrà allo stesso livello, sano, del primo trimestre.”

I risultati completi in PDF

© riproduzione riservata
made by nodopiano