Point S Live 2022: una formula di successo
Sono on air le ultime due di otto puntate dei Point S Live, realizzate negli studi 3EMME&2A a Peschiera Borromeo, dove viene anche registrata la trasmissione Safe Drive, e condotte da Alessio Artemi e Andrea Minerva. I Live Point S quest’anno hanno ospitato manager e giornalisti del mondo dell’auto, come Paolo Artemi, Pierluigi Bonora e Maurizio Toma.
Obbiettivo dell’iniziativa è aprire una finestra sul presente e sul futuro del mondo dei pneumatici permettendo alla rete di confrontarsi con la vision dei maggiori operatori.
Di seguito le ultime due puntate:
Live 7
Argomento principe del settimo Point S live, la mobilità elettrica.
Marco Do, Direttore comunicazione Michelin Italia ha affermato che “la sensibilità per la sostenibilità deriva sicuramente dalla maggiore attenzione che soprattutto le nuove generazioni hanno dedicato alle trasformazioni che pandemia ed ultimi accadimenti storici hanno apportato: la sostenibilità deve essere totale: dal processo produttivo al prodotto finale”.
I nuovi pneumatici devono affrontare nuove sfide legate all’avvento delle auto elettriche. Carichi maggiori, consumi, sollecitazioni più estreme e la silenziosità sono certamente gli obbiettivi tecnologici che Michelin si prefigge.
Costantino Fassino COO di Free2Move eSolutions ha presentato questa nuova realtà. “Sviluppiamo tecnologie innovative per guidare la transizione alla mobilità elettrica e offriamo soluzioni e servizi di ricarica per rendere questo passaggio intuitivo e senza ostacoli”.
La joint venture tra Stellantis e NHOA (precedentemente Engie EPS) è pronta a diventare leader a livello internazionale nella progettazione, realizzazione e fornitura di prodotti e servizi per l’e-mobility.
Importante è innovare, avvicinandosi alle esigenze degli utilizzatori e dell’ambiente.
Un altro progetto innovativo di Free2move eSolutions è “Vehicle 2 Grid”, grazie al quale le vetture elettriche in ricarica possono diventare accumulatori per stabilizzare la rete elettrica. Sogno? No, assolutamente realtà e già in funzione allo stabilimento di Torino Mirafiori.
Live 8
Puntata dedicata ad approfondimenti macroeconomici con Valeria Negri Direttore Centro Studi Assolombarda e Fabio Papa, Docente universitario e Coordinatore di master del Sole 24 ore. Argomenti di grande attualità: le tensioni sulle materie prime, la crisi energetica, le prospettive inflattive e gli impatti sulle imprese. Con grande attenzione su come affrontare questi momenti di tensione socioeconomica in un contesto di passaggio generazionale e di PMI a conduzione famigliare. Un corretto ed accurato controllo di gestione è la base per affrontare in modo consapevole le sfide che ci verranno poste.
“Insieme, destinazione successo” è l’obbiettivo perseguito da Point S e i Live sono stati un momento di questo percorso.
Lidia Komjanc, Amministratore Delegato di Point S, Italia ribadisce “la grande soddisfazione nell’aver percepito, durante questi 8 incontri, la crescita imprenditoriale degli affiliati e l’attitudine a recepire se non ad anticipare il cambiamento con maturità e determinazione”.