On air i primi 3 live Point S 2022
Ospiti di prestigio e argomenti di attualità nei primi 3 live Point S 2022. In tutto sono 8 gli incontri che sono stati programmati e che verranno trasmessi sui canali social del network, con cadenza settimanale. E’ possibile seguire i live sul canale Facebook di Point S Italia il sabato, la domenica e il mercoledì alle ore 12:00.
1°live
Il primo incontro con Daniele Deambrogio CEO di Pirelli e Pierluigi Bonora direttore del “il Giornale Motori” e ideatore di “Forum automotive” ha affrontato a 360 ° l’evoluzione del mercato e dei cambiamenti che un operatore professionista deve prevedere, per essere al passo con le richieste della nuova utenza.
Dalla nuova mobilità alle impegnative prestazioni che le gomme dedicate ai veicoli elettrici devono sostenere. Senza dimenticare che il 2022 è un anno importante per Pirelli che celebra i 150 dalla sua fondazione e che affronta un nuovo anno in Formula 1, dove le nuove regole hanno cambiato la storia dimensionale degli pneumatici, passando dai 13” ai 18”. Auto certamente più belle, ma anche soluzioni tecnologiche diverse, in quanto sospensioni ed ammortizzatori devono adattarsi ai nuovi calettamenti.

2° live
Alessandro De Martino, Amministratore Delegato di Continental e Paolo Artemi, giornalista del Corriere della sera e vicepresidente UIGA hanno animato il secondo live, che è stato moderato, come il precedente, da Andrea Minerva di Safe Drive.
La carente disponibilità dei prodotti è un dato certo derivante sicuramente dagli effetti Covid-19 che hanno portato ad aumenti dei costi di trasporto dall’Asia di almeno 4 volte rispetto a 3 anni fa, incrementando così la domanda tra i produttori europei. Ma le difficoltà relative la movimentazione delle merci si verificano anche localmente con aumenti di costo molto elevati.
La programmazione delle proprie attività è una risposta obbligatoria in questo momento. La professionalità del gommista deve essere sempre più in primo piano, con un’attenzione speciale nei riguardi delle donne, sempre più coinvolte nei processi di acquisto dei pneumatici.

3° live
Ospite del terzo live Michele Crisci nella doppia funzione di Presidente Volvo Italia e Presidente Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali.
Il dibattito moderato da Alessio Artemi di Safe Drive, cui ha partecipato Maurizio Toma, noto giornalista del mondo dell’auto, ha toccato i punti più attuali e scottanti legati all’evoluzione dei processi di elettrificazione dei veicoli e le relative ripercussioni sul mondo del lavoro e i sistemi di assistenza.
I rapporti con le Istituzioni, la necessità di infrastrutture adeguate per supportare l’alimentazione elettrica e gli auspicabili contributi per il rinnovamento del parco circolante sono alcuni degli argomenti dibattuti.
Tutto per favorire la sicurezza e il risparmio energetico in attesa di conoscere quello che effettivamente accadrà nel 2035.

A breve verranno presentati gli altri ospiti, che affronteranno altri argomenti, nei prossimi “Point S live 2022.”