La partnership di Rosava con la bielorussa Grodno Azot messa alla prova dalla guerra
Alla fine del 2021 l’unico produttore nazionale di pneumatici dell’Ucraina, Rosava, ha elogiato la forza della sua partnership con i vicini fornitori di materiali per la produzione di pneumatici bielorussi. I rappresentanti di Rosava hanno infatti affermato: “Le partnership consolidate sono lo strumento più efficace per raggiungere obiettivi comuni. Pertanto, i nostri partner sono sempre i benvenuti a visitare la nostra azienda.”
Il team di Rosava si riferiva specificamente a una visita di metà novembre 2021dei suoi partner bielorussi per la fornitura di prodotti chimici e materiali di JSC Grodno Azot, e in particolare appartenenti allo stabilimento di Khimvolokno di quella società. La delegazione era guidata da Igor Lyashenko, un dirigente petrolchimico di lunga data che, secondo una dichiarazione di Grodno Azot, è stato nominato vice primo ministro bielorusso nel 2018, ruolo all’interno del quale era incaricato di supervisionare l’industria petrolchimica.
Con questo in mente, non sorprende che la nomina di Lyashenko a capo di Grodno Azot sia stata approvata personalmente dal presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko nel gennaio 2021. Parlando al momento della nomina, Lukashenko ha avvertito dell’importanza delle forniture petrolchimiche (e in particolare del ruolo di Grodno Azot) in relazione alla sicurezza bielorussa e all’economia dello Stato:
“E’ un’impresa molto importante, strategica… Abbiamo detto più volte che non ci dovrebbero essere tentennamenti nell’impresa perché se, speriamo non succeda, accada qualcosa, l’intera Grodno ne risentirà. Ecco perché dovrebbe esserci la disciplina più severa. Non solo tecnologica, ma anche organizzativo. Lascia che te lo dica francamente: nessuno dovrebbe avere pietà per una violazione della disciplina lì. Se, Dio non voglia, succede qualcosa, perderemo migliaia di persone innocenti. Perciò bisogna tenere le cose in ordine.”
È stato in questo contesto che, 12 mesi dopo, i rappresentanti di Rosava hanno onorato la loro “collaudata collaborazione” con Grodno Azot, una partnership testimoniata da “centinaia di contratti di successo”. Ad esempio, lo stabilimento di Khimvolokno fornisce dal 2007 cordicella, anide e poliestere per la produzione di pneumatici ucraini a Rosava.
La delegazione di novembre 2021 ha visto i rappresentanti di Rosava e Grodno Azot discutere “questioni di ulteriore cooperazione” relative ai prezzi deella cordicella per il 2022, nonché ai volumi di fornitura del 2022 e alle rispettive caratteristiche qualitative.
Commentando la visita allo stabilimento e le negoziazioni, i rappresentanti dell’azienda hanno affermato: “Apprezziamo tale cooperazione a lungo termine, poiché questa partnership rappresenta un contributo significativo allo sviluppo stabile di entrambe le società.”
Data la profonda collaborazione tra Rosava e Grodno Azot, non c’è dubbio che questa abbia resistito alla prova del tempo. Tuttavia, la partnership di lunga data di Rosava con il suo vicino bielorusso è ora messa alla prova anche dalla guerra.