Nokian Tyres lancia un challenge per l’innovazione sostenibile
Nokian Tyres lancia una sfida di innovazione per cambiare il futuro della guida. La sfida “Fast Race, Big Change” è una competizione aperta che invita start-up, imprese, studenti e accademici a innovare per produrre pneumatici più sostenibili. Ai finalisti verrà offerta l’opportunità unica di presentare la loro idea al leggendario centro di test per pneumatici “White Hell” di Nokian Tyres, in Lapponia. Il vincitore avrà la possibilità di collaborare con gli esperti di ricerca e sviluppo di Nokian Tyres per trasformare la propria idea in realtà.
Nella corsa contro il cambiamento climatico Nokian Tyres è alla ricerca di metodi per creare i pneumatici più sostenibili di sempre. La competizione Fast Race, Big Change mira a trovare nuove soluzioni per rendere i pneumatici più sostenibili. Il vincitore della sfida riceverà un premio di 10.000 € e l’opportunità di stringere una partnership commerciale o di sviluppo con Nokian Tyres.
Tra tutti i candidati verrà scelto un gruppo di finalisti. Le finali si terranno il 7 aprile presso l’Ivalo Test Center White Hell di Nokian Tyres, situato nella Lapponia finlandese, a circa 300 km sopra il Circolo Polare Artico.
Obiettivi ambiziosi
Nokian Tyres ha fissato obiettivi ambiziosi in termini di sostenibilità: entro la fine del 2030, il 50% di tutte le materie prime utilizzate nei pneumatici sarà riciclato o rinnovabile e le emissioni di CO2 dalla produzione saranno ridotte del 50%. Nel gennaio 2022, Nokian Tyres ha introdotto il concetto di pneumatico Nokian Tyres Green Step. È un capolavoro di innovazione sostenibile con il suo design ambizioso, in cui il 93% dei materiali è riciclato o rinnovabile.
L’obiettivo aziendale di Nokian Tyres è consentire al mondo di guidare in modo più intelligente. Le decisioni in merito a sicurezza, sostenibilità e prevedibilità vengono prese ogni giorno. Secondo l’azienda, la sostenibilità gioca un ruolo sempre più importante in ciò che clienti e consumatori si aspettano dai loro pneumatici.