Il Centro visitatori di Nokian Tyres in Spagna ottiene la certificazione LEED v4 Platinum per la sostenibilità
Il Visitor Center Building a energia solare presso il centro di test spagnolo di Nokian Tyres ha ottenuto la certificazione LEED v4 Platinum per la leadership nella costruzione di edifici ecologici. Il platino è il più alto livello di certificazione LEED. La società ha già annunciato di aver ottenuto le certificazioni LEED v4 Gold e Silver delle sue strutture amministrative e di produzione negli Stati Uniti.
Il Nokian Tyres Test Center si trova a Santa Cruz de la Zarza, una piccola cittadina a circa un’ora di auto a sud di Madrid. Il Test Center include 10 test track e il Visitor Center. Gli ispettori hanno evidenziato l’innovazione del Visitor Center nel design, l’efficienza energetica e la qualità dell’ambiente interno come fattori chiave per ottenere questa certificazione.
“Voglio ringraziare la nostra meravigliosa squadra, sia in Spagna che in Finlandia. Il risultato del lavoro del team è questo edificio straordinario, bello e unico”, afferma Juha Pirhonen, direttore dei progetti tecnologici di Nokian Tyres.
Il design innovativo consente di risparmiare acqua ed energia

“Il Platinum è un ottimo risultato sulla certificazione LEED v4. L’asticella è stata fissata in alto e abbiamo ricevuto buoni punti soprattutto per l’ottima efficienza energetica e le prestazioni energetiche”, afferma Pirhonen. “Sono stati installati pannelli solari per l’intero centro di prova, abbiamo un sistema di gestione sostenibile delle acque reflue, impieghiamo l’acqua piovana per l’irrigazione e ci siamo dotati di impianti idrici a basso flusso, che riducono il consumo di acqua.”
Preservare la fauna selvatica
L’azienda ha inoltre preservato 25 ettari di terreno per la protezione della fauna selvatica nelle vicinanze del Test Center. L’area ha una casa di nidificazione per falchi e gufi e elementi acquatici per uccelli, che verranno censiti durante i prossimi 3 anni. Nel sito sono anche stati piantati lecci e altri alberi. Insieme alle università locali e ai partner, Nokian Tyres partecipa alla coltivazione e allo studio del guayule, una possibile nuova materia prima per pneumatici ecologici. La piantagione è gestita da agricoltori locali.