L’assemblea di Brembo ha approvato il nuovo assetto societario
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il nuovo Codice di Corporate Governance e la Brembo Shareholders’ Engagement Policy, oltre alla figura del Presidente Emerito. Questo cambio era stato annunciato a metà novembre. In seduta ordinaria è stato nominato, per l’integrazione del Consiglio di Amministrazione di Brembo S.p.A., il Consigliere Roberto Vavassori, candidato dal socio di maggioranza Nuova Fourb Srl, titolare di n. 178.739.605 azioni pari al 53,527% del Capitale Sociale, con 357.463.370 diritti di voto esercitabili pari al 69,688% dei diritti di voto in circolazione.
Il curriculum vitae del Consigliere e l’ulteriore documentazione richiesta dalla normativa vigente sono a disposizione a questo link.
In base alle dichiarazioni ricevute ai sensi dell’Articolo IA.2.6.7 delle Istruzioni al Regolamento dei Mercati Organizzati e gestiti da Borsa Italiana, alla data della nomina R. Vavassori risulta titolare di n. 9.370 azioni della Società.
L’Assemblea ha quindi nominato Matteo Tiraboschi quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e Alberto Bombassei quale Presidente Emerito di Brembo S.p.A.
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi successivamente all’Assemblea, preso atto del nuovo assetto di Governance e delle modifiche statutarie, ha conferito gli idonei poteri alle nuove cariche e costituito il Comitato di Indirizzo Strategico, contestualmente approvandone il Regolamento.
Nella stessa seduta il Consiglio ha approvato il nuovo Codice di Corporate Governance Brembo, per adeguarlo alle raccomandazioni introdotte dal Codice di Corporate Governance, edizione 2020. Ha infine deliberato l’adozione della Brembo Shareholders’ Engagement Policy, che, in ossequio a quanto raccomandato dal Codice di Corporate Governance, disciplina ruoli, responsabilità e modalità dello svolgimento del dialogo tra Brembo e la pluralità dei suoi azionisti, attuali e potenziali.