Notizie

Mission Restart: l’aftermarket automotive riparte da Imola

Il 13 e il 14 ottobre 2021, presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, si terrà “Mission Restart” una due giorni di expo, conferenze e workshop per le aziende del settore automotive, ovviamente nel rispetto delle misure anti-Covid.

Il programma, realizzato da AutopromotecBtheOne AutomotiveDuessegi Editore e Quattroruote Professional, è stato pensato per consentire alle aziende di rincontrarsi dando un nuovo impulso alle attività di networking e di internazionalizzazione, indispensabili per il rilancio dell’export del settore.

L’evento “Mission Restart” rappresenta un vero e proprio momento di ripartenza per gli operatori del settore, progettato come incubatore di nuove strategie: dopo lo stop imposto dalla pandemia, infatti, l’intero sistema automotive ha dovuto confrontarsi con un mondo in cui l’esigenza di digitalizzazione di prodotti, processi, relazioni e servizi ha subito una significativa accelerazione. Un impulso che, inserito nel contesto di trasformazione del mondo della mobilità, porterà a un cambio di scenario che rappresenta un’enorme opportunità per tutti gli operatori della filiera.

Mission Restart si terrà presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari

L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è conosciuto in tutto il mondo per la sua storia motoristica. Ideato da Checco Costa ed inaugurato ufficialmente nel 1953, da allora è stato sede delle più importanti gare automobilistiche e motociclistiche internazionali come Formula 1, European Le Mans Series, 200 Miglia, MotoGP Motomondiale e Mondiale SBK Superbike.

L’Autodromo ha ospitato grandi eventi musicali come l’Heineken Jammin Festival, il Sonisphere Festival, il concerto degli AC/DC e dei Guns n’Roses, oltre a manifestazioni di riferimento internazionale come la Mostra Scambio di auto, moto e cicli d’epoca.

© riproduzione riservata
made by nodopiano