Mercato

Nuova responsabile materiali high tech in Michelin

Maude Portigliatti, attualmente vicepresidente senior Advanced Research di Michelin, è entrata a far parte del Comitato Esecutivo del Gruppo, come vicepresidente esecutivo High Tech Materials, dal 1° luglio 2021. Succede a Sonia Artinian-Fredou, che ha lasciato l’azienda e che negli ultimi sei anni ha contribuito a trasformare il dipartimento commerciale High Tech Materials in uno dei futuri driver di crescita di Michelin. 

Maude Portigliatti si è laureata in ingegneria all’INSA di Lione, con la specializzazione in fisica dei materiali. Ha inoltre conseguito un master di ricerca in scienza dei materiali e un dottorato di ricerca in fisica dei polimeri presso il Condensed Matter Physics Laboratory, guidato all’epoca da Pierre-Gilles de Gennes del Collège de France.

Portigliatti è entrata a far parte del Gruppo Michelin nel 2000. Dopo aver contribuito alla creazione di un nuovo dipartimento di ricerca e sviluppo dei materiali nel 2007, è stata nominata direttore scientifico del Gruppo nel 2013 e responsabile dei programmi innovativi per Nord America, Europa e Asia della Business Line Automotive Original Equipment nel 2017. Il ruolo successivo per Portigliatti è stato alla guida di Advanced Research del Gruppo Michelin, nel 2019,con la responsabilità dello sviluppo delle innovazioni per pneumatici e materiali high-tech.

© riproduzione riservata
made by nodopiano