Notizie

Continental annuncia i dati chiave preliminari per il primo trimestre del 2021


I risultati finanziari di Continental AG nel primo trimestre dell’anno fiscale 2021 sono al di sopra delle attuali aspettative medie degli analisti. Sulla base dei dati preliminari, i principali risultati finanziari del primo trimestre dell’anno fiscale 2021 sono i seguenti:

  • Le vendite consolidate del Gruppo Continental sono state di 10,259 miliardi di euro (1° trimestre 2020: 9,913 miliardi di euro) e il margine EBIT rettificato è stato dell’8,1% (7,9% senza considerare la prevista separazione della business unit Powertrain Technologies). La crescita delle vendite su base annua ante variazioni dell’area di consolidamento e effetti di cambio è stata dell’8,6%.
  • Le vendite della business unit Automotive Technologies sono state di 4,087 miliardi di euro (1° trimestre 2020: 4,180 miliardi di euro) e il margine EBIT rettificato è stato del 4,5% (1° trimestre 2020: 1,9%). La crescita delle vendite su base annua ante variazioni dell’area di consolidamento e effetti di cambio è stata del 3,4%.
  • Le vendite nella business unit Rubber Technologies sono state di 4,235 miliardi di euro (1° trimestre 2020: 3,972 miliardi di euro) e il margine EBIT rettificato è stato del 14,5% (1° trimestre 2020: 9,6%). La crescita delle vendite su base annua ante variazioni dell’area di consolidamento e effetti di cambio è stata dell’11,7%.
  • Le vendite della business unit Powertrain Technologies sono state di € 1.998 miliardi (Q1 2020: € 1.829 miliardi) e il margine EBIT rettificato è stato del 3,8% (2,9% se non si considera il previsto spin-off che fiscalmente ha conteggi diversi) (Q1 2020: 0,7%). La crescita delle vendite su base annua ante variazioni dell’area di consolidamento e effetti di cambio è stata del 12,8%.
  • Il flusso di cassa libero ante acquisizioni e effetti carve-out per il Gruppo Continental è stato pari a 670 milioni di euro (primo trimestre 2020: 87 milioni di euro). Questa cifra ha beneficiato di un valore inferiore per le spese in conto capitale prima degli investimenti finanziari del 2,8% delle vendite nel primo trimestre. Per l’anno fiscale 2021, Continental continua ad aspettarsi che le spese in conto capitale prima degli investimenti finanziari saranno circa il 7% delle vendite.


Continental continua a dover affrontare numerose sfide nelle sue attività commerciali, tra cui la pandemia COVID-19 in corso, la continua carenza di semiconduttori, l’aumento dei costi per le materie prime, i vincoli legati alla logistica nonché l’incertezza e la volatilità della domanda dei clienti.

Inoltre, il previsto aumento delle spese di ricerca e sviluppo nell’area di business Autonomous Mobility and Safety avrà un maggiore effetto nei prossimi trimestri. A causa dei suddetti fattori, le prospettive per l’anno fiscale 2021 rimangono invariate rispetto a quelle descritte nella Relazione Annuale 2020.

© riproduzione riservata
made by nodopiano