La bandiera dell’UE viene rimossa da patenti e targhe del Regno Unito
Per contrassegnare l’uscita del Regno Unito dall’UE, la bandiera dell’UE è stata rimossa dalle patenti di guida e dalle targhe emesse nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021. Mentre le patenti e le targhe esistenti saranno ancora valide, il layout sarà diverso per tutti i nuovi rilasci e rinnovi.
Più complicata sarà invece la vita per chi ha una patente inglese e si trasferisce in Italia o in un altro stato dell’Unione, in quanto, mentre prima era sufficiente una conversione formale, adesso dovrà ripetere gli esami, come tutti gli extra-comunitari. Eccezione fanno coloro che in Regno Unito avevano convertito una patente italiana e adesso tornano indietro.
Per quanto riguarda, invece, gli inglesi che viaggiano in Europa per lavoro o turismo, per un tempo inferiore all’anno, perchè la loro patente rimarrà valida. E ci tiene a sottolinearlo il segretario ai trasporti inglese, Grant Shapps, che ha recentemente affermato: “La modifica del design delle nostre patenti di guida e delle targhe è un momento storico per gli automobilisti britannici e una riaffermazione della nostra indipendenza dall’UE a un anno dalla Brexit. Guardando al futuro, che sia per lavoro o per vacanze all’estero, questi cambiamenti significano che chi vuole guidare nell’UE può continuare a farlo con facilità”.
Sono infatti stati stipulati una serie di accordi tra il Regno Unito e gli Stati membri per i conducenti britannici, che rendendo più semplice per i britannici guidare nell’UE, quando naturalmente le restrizioni dovute alla crisi sanitaria termineranno.
Grazie a questi accordi, i conducenti del Regno Unito non avranno bisogno di un permesso di guida internazionale per guidare in nessuno dei 27 Stati membri dell’UE, Islanda, Norvegia, Svizzera o Liechtenstein. I conducenti del Regno Unito non avranno nemmeno bisogno di esporre un adesivo GB, nella maggior parte dei paesi dell’UE, se la loro targa riporta la sigla GB o GB con una bandiera dell’Unione Europea.