Notizie

Algeria: accordo Naftal – Continental per 6 milioni di pneumatici

NAFTAL, la National Petroleum Products Marketing and Distribution Company, ha firmato il 17 novembre 2025, presso la sua sede centrale, un importante accordo di partnership strategica con Continental per l’importazione di 1 milione di pneumatici. La firma è avvenuta alla presenza del Presidente e CEO, Djamal Cherdoud, del Responsabile del Settore Pneumatici di Continental per la regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Ferdinand Hoyos (in videoconferenza), del Direttore Generale per la regione Nord Africa, Ardogan Bolent, e del senior management dell’azienda.

Il contratto prevede l’importazione di 1 milione di pneumatici per veicoli leggeri e 500.000 pneumatici per autocarri pesanti. Le vendite saranno gestite attraverso la rete di distribuzione di Naftal, che conta oltre 2.000 punti vendita in tutto il Paese. Naftal ha inoltre annunciato che un secondo contratto, per l’importazione di 4,5 milioni di pneumatici, sarà lanciato entro la fine dell’anno. Riguarderà 3 milioni di unità per autovetture e 1,5 milioni per autocarri.

Leva strategica: riconquistare il controllo del mercato

Nel suo intervento, Djamal Cherdoud ha ribadito il ruolo di NAFTAL come ente regolatore nazionale, una missione chiaramente affidatagli dal governo. L’obiettivo fondamentale di questa operazione non è solo commerciale, ma anche strutturale:

  • Combattere la speculazione sui prezzi, ponendo fine alle pratiche speculative attraverso l’inondazione del mercato con pneumatici premium di marchi globali, offerti a prezzi molto competitivi.
  • Tutelare i consumatori algerini garantendo l’accesso a prodotti di alta qualità (per veicoli commerciali e camion) con una riduzione di prezzo stimata tra il 35% e il 55% rispetto ai prezzi attuali per lo stesso marchio.
  • Garantire una stabilità duratura pianificando una seconda massiccia ondata di importazioni per raggiungere ulteriori 4,5 milioni di unità. Questa capacità di fornitura continua mira a stabilire definitivamente la stabilità dei prezzi di mercato.

Ha indicato, in questa occasione, che questa operazione “mira essenzialmente a porre fine alle varie forme di speculazione che circondano questo prodotto e a rispondere favorevolmente alle attuali esigenze del mercato nazionale”.

Durante la cerimonia, la portata della partnership è stata ribadita dai due dirigenti del Gruppo Continental nei rispettivi discorsi, sottolineando il rapporto di fiducia trentennale tra un leader mondiale nella produzione di pneumatici e un importante attore nella distribuzione e commercializzazione di prodotti petroliferi. L’obiettivo comune è garantire un approvvigionamento continuo al mercato algerino, sia in termini di quantità che di qualità.

Roadmap e impatto

Il Direttore Esecutivo di Strategia, Pianificazione e Studi, Hacene Boukacem, ha presentato i dettagli del piano di attuazione del contratto tra i due partner, inclusa la cronologia del progetto e le quantità inizialmente previste: 150.000 unità entro la fine dell’anno e 350.000 unità nel primo trimestre del 2026.

Vale la pena sottolineare che la realizzazione di questo contratto rappresenta un segnale forte: dopo il successo ottenuto con le importazioni di lubrificanti, NAFTAL si posiziona in prima linea nella politica di regolamentazione dei beni essenziali, garantendo sia la sicurezza dell’approvvigionamento che il sostegno al potere d’acquisto dei trasportatori e dei consumatori algerini.

© riproduzione riservata
made by nodopiano