Volkswagen: Cina in grado di sviluppare e produrre in modo indipendente, tempi più brevi del 30% e costi più bassi fino al 50%
Con l’apertura dei suoi primi Laboratori di Prova a Hefei, Volkswagen Group China Technology Company (VCTC) ha completato la sua fase finale di espansione, portando ora le capacità di sviluppo end-to-end direttamente sul mercato cinese. Le nuove strutture ampliano significativamente la forza di Ricerca e Sviluppo locale del Gruppo e integrano software, hardware e convalida dell’intero veicolo sotto lo stesso tetto, consentendo un processo decisionale più rapido, un più stretto allineamento con i clienti e un’accelerazione del lancio di tecnologie di nuova generazione.
Con il completamento dei nuovi Laboratori di Prova, VCTC è diventato il polo di Ricerca e Sviluppo più completo del Gruppo al di fuori del suo mercato nazionale. Per la prima volta nella storia di Volkswagen, l’azienda può supportare lo sviluppo e la convalida di nuove piattaforme di veicoli fin dalle primissime fasi al di fuori della Germania. I nuovi Test Workshops dispongono di oltre 100 laboratori all’avanguardia su una superficie di circa 100.000 metri quadrati, offrendo potenti capacità di test. Tra queste rientrano l’integrazione software-hardware, i test di batterie e gruppi propulsori e la validazione completa a livello di veicolo.

Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen: “La nostra strategia ‘In Cina per la Cina’ continua a prendere slancio. Presso il nostro centro di sviluppo di Hefei, in Cina, abbiamo creato tutte le condizioni necessarie per sviluppare, testare e produrre localmente la prossima generazione di veicoli intelligenti e connessi. Questo traguardo ci rende ancora più veloci ed efficienti, e ci avvicina ancora di più ai nostri clienti. Questo ci consentirà, come Gruppo Volkswagen, di consolidare la nostra posizione nel più grande mercato automobilistico del mondo, con il chiaro obiettivo di diventare il motore tecnologico globale dell’industria automobilistica.”
Ralf Brandstätter, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG responsabile per la Cina e Presidente e CEO di Volkswagen Group China, ha dichiarato: “La Cina è il mercato automobilistico più competitivo al mondo e i nostri clienti si aspettano innovazione rapida e qualità impeccabile. Per questo motivo stiamo portando le nostre capacità di sviluppo in Cina per la Cina a un livello superiore. Espandendo la nostra presenza a Hefei, stiamo rafforzando la nostra capacità di rispondere rapidamente alle esigenze locali e di plasmare le tecnologie direttamente dove verranno utilizzate. Questo passo rafforza il nostro impegno nei confronti della Cina e garantisce che i nostri prodotti futuri riflettano le preferenze e le aspettative dei clienti cinesi fin dall’inizio”.
Il VCTC svolge un ruolo fondamentale nella strategia “In Cina per la Cina” del Gruppo Volkswagen. Essendo il polo di ricerca e sviluppo più completo del Gruppo al di fuori del mercato nazionale, è anche l’unico centro di ricerca e sviluppo del Gruppo dedicato esclusivamente ai veicoli elettrici, intelligenti e connessi. Il VCTC integra le principali unità di sviluppo e i processi decisionali per i progetti locali di veicoli e tecnologie, coordinando al contempo i processi di sviluppo con le unità di ricerca e sviluppo delle joint venture. Approfondendo l’integrazione nell’ecosistema tecnologico locale, VCTC può affrontare in modo proattivo le tendenze che definiscono il mercato cinese, come la digitalizzazione e la guida autonoma, in una fase iniziale, consentendo all’azienda di sfruttare appieno lo slancio di crescita e la vitalità innovativa del mercato cinese.
Fornitura alla velocità della Cina
Proprio nel laboratorio di collaudo software-hardware di Hefei, VCTC e CARIAD China stanno lanciando la prima fornitura della China Electronic Architecture (CEA), la prima architettura E/E zonale del Gruppo specificamente progettata per le esigenze dei clienti cinesi, entro 18 mesi. Grazie al nuovissimo processo di sviluppo Software-Defined-Vehicle, il ciclo di sviluppo complessivo del veicolo può essere ridotto del 30%. Sfruttando lo sviluppo locale e l’integrazione precoce dei fornitori durante la fase di concept di nuove auto e tecnologie, il costo di un nuovo modello può essere ridotto fino al 50% in specifici progetti chiave. La CEA garantisce inoltre una perfetta integrazione delle funzioni del cockpit digitale, delle funzioni del sistema avanzato di assistenza alla guida e degli aggiornamenti over-the-air a livello di veicolo completo.
E tutto questo avviene in un momento in cui, in Europa, il mercato è stagnante e Volkswagen, in accordo con il consiglio di fabbrica, ha concordato una riduzione socialmente responsabile della forza lavoro di oltre 35.000 unità nei siti tedeschi di Volkswagen entro il 2030, insieme alle misure strutturali di produzione, evitando però la chiusura completa delle fabbriche.
Thomas Ulbrich, CTO di Volkswagen Group China e CEO di VCTC: “I nuovi laboratori offrono ai nostri team di ingegneri un livello di integrazione completamente nuovo. Ora possiamo gestire in parallelo i processi di validazione di software, hardware e veicoli completi, abbreviare i cicli decisionali e portare le innovazioni a maturazione molto più rapidamente. Questo ambiente ci consente di promuovere tecnologie di veicoli intelligenti di nuova generazione con elevata precisione ed efficienza.”
DNA Volkswagen, progettato in Cina

Sicurezza, durata e affidabilità definiscono da tempo il DNA Volkswagen. I nuovi laboratori di collaudo di Hefei rafforzano ulteriormente l’impegno del Gruppo in Cina, consentendo una validazione più tempestiva e completa dei sistemi principali dei veicoli, e convalidando al contempo prodotti e tecnologie per l’esportazione in regioni come l’ASEAN e il Medio Oriente.
Presso il Battery & Powertrain Integration Testing Center, gli ingegneri possono testare fino a 500 sistemi di batterie all’anno. I test riguardano prestazioni, durata, sicurezza e robustezza ambientale, nonché componenti di trazione elettrica, gestione termica, elettronica e celle della batteria.
Il Platform & Module Testing Center segue la stessa filosofia. Il suo avanzato laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica (EMC) garantisce l’affidabilità dell’elettronica dei veicoli, mentre un banco prova di durata completo del veicolo è in grado di simulare tutte le condizioni di guida su strada a livello globale all’interno delle officine.
Insieme al City Test Track, il Gruppo Volkswagen ha istituito un ciclo completo di progettazione-costruzione-test-validazione a Hefei, in stretta collaborazione con la sua rete globale di Ricerca e Sviluppo.
Più capacità in arrivo
Il Gruppo Volkswagen continua ad ampliare le capacità di Hefei. Il Laboratorio Functions Integration Test (FIT) entrerà in funzione a metà del 2026 – uno dei soli due del Gruppo – per simulare condizioni ambientali estreme. Questi sforzi gettano le basi per il futuro del prossimo capitolo di Volkswagen nella mobilità intelligente e connessa.


