Metzeler a Eicma: nuovi prodotti, il mercato, le strategie – intervista a Simone Mercanti
Metzeler, a 11 anni di distanza, è tornata a EICMA 2025 con grande entusiasmo e tre importanti novità di prodotto: lo sportivo stradale Sportec 01, il supersportivo Sportec 01 RS e il nuovo enduro on/off Karoo 4 Street. In occasione della fiera, abbiamo incontrato Simone Mercanti, Trade & Consumer Marketing Manager moto Italy di Pirelli, che ci ha raccontato le novità, il mercato e le prospettive del marchio.
Cosa rappresenta per Metzeler questo ritorno a EICMA?
È un ritorno importante, senza dubbio. Abbiamo voluto esserci per riaffermare con forza l’identità del marchio, fatta di storicità e di orgoglio per essere uno dei pochi marchi completamente dedicati al mondo moto. Metzeler è un brand premium, riconosciuto in particolare dai motociclisti più appassionati e utilizzatori delle due ruote in ogni condizione climatica. Essere ad Eicma significa mettere Metzeler al centro dell’attenzione, in un momento in cui abbiamo tre novità rilevanti che riflettono le tendenze e rispondono alle necessità del mercato motociclistico.
Quali sono le impressioni dei primi giorni di fiera?

Molto positive. Già dal martedì pomeriggio, primo giorno di apertura, abbiamo registrato un grande afflusso di persone. C’è stato un discreto mix di pubblico, già nelle giornate operatore, in chiave sia B2B sia consumatore, che ha reso il flusso di visitatori più omogeneo durante tutta la fiera. Indubbiamente la partecipazione di gommisti, officine e concessionari è stata significativa.
Quali sono i segmenti che oggi trainano il mercato moto in Italia?
Il mercato è piuttosto chiaro: i due segmenti che dominano le immatricolazioni sono naked e adventure touring. Ed è proprio su questi due mondi che ci siamo concentrati con i nostri nuovi prodotti.
Le immatricolazioni dovrebbero chiudere in linea con l’anno scorso. Il mercato è in salute e continua a crescere da anni, soprattutto nelle cilindrate medio-alte, le moto con cui i motociclisti percorrono molti chilometri. Anche il parco circolante, secondo gli ultimi dati Gipa, è in salute, con le radiazioni che sono in calo: questo significa più moto in circolazione e, quindi, più domanda di pneumatici. È un segnale positivo per tutto il settore.
Entriamo nel dettaglio delle novità Metzeler presentate a Milano.
Le novità principali riguardano due famiglie di prodotto. Da una parte, abbiamo Sportec 01 e Sportec 01 RS, pneumatici destinati al segmento naked e hypersport, completamente dedicati all’asfalto. Dall’altra, il nuovo Karoo 4 Street, pensato per le moto di categoria adventure.
I nuovi Sportec 01 e 01 RS introducono la tecnologia Dynatread nel segmento Hypersport, dopo aver debuttato ufficialmente sul mercato con il Roadtec 02. In sostanza, è una tecnologia che permette di avere “due pneumatici in uno”, perché il battistrada si adatta alla guida e alle condizioni dell’asfalto: con la pioggia o a ritmi più tranquilli gli intagli restano aperti, per evacuare l’acqua e offrire stabilità, mentre a ritmi di guida più sportivi si chiudono, aumentando la superficie di contatto a terra e quindi il grip.

Questa tecnologia è presente su entrambi i nuovi prodotti stradali, che hanno un pubblico e un’attitudine di riferimento diversa: lo Sportec 01 è pensato per un uso stradale sportivo puro, mentre Sportec 01 RS sposta maggiormente l’asticella delle performance sportive verso l’alto, strizzando l’occhio alla pista. Non parlo di gare o di fare il tempo sul giro, ma di chi, per esempio, vuole andare a un corso di guida sportiva partendo e tornando su strada o per una giornata di track day amatoriale
E per quanto riguarda il Karoo 4 Street?
La genesi del Karoo 4 Street è interessante. Avevamo il Karoo Street, che differiva dal nostro pneumatico “doppia anima” on/offroad Karoo 4, per disegno, tecnologie e utilizzo. Il mercato chiedeva un prodotto dal design fuoristradistico ma votato ad un utilizzo stradale: d’altronde l’utilizzo prevalente delle adventure sono i lunghi viaggi su asfalto, ma i proprietari continuano a desiderare un disegno tassellato. Siamo quindi partiti dal Karoo 4, molto apprezzato dal mercato, ispirandoci a quel disegno, realizzando un nuovo pneumatico adatto a fare anche offroad poco impegnativo, ma con un’anima più votata all’asfalto.
Il Karoo 4 Street risponde a questo bisogno, e lo fa grazie al fatto di essere un prodotto aggiornato all’eccellenza tecnologica di oggi, bilanciato e moderno, perfetto per le moto di categoria adventure odierne.
Guardando al 2026, come si muoverà Metzeler?
Nel 2026 Metzeler il focus sarà sulle novità di prodotto e sulla crescita del marchio come riferimento per il mondo moto nei diversi ambiti, sia asfalto che enduro.
Continueremo anche le attività racing che vedono il marchio protagonista assoluto, a partire dal Tourist Trophy dell’Isola di Man, che rappresenta una piattaforma tecnica di sviluppo e d’immagine fondamentale per noi, al Mondiale Supermoto e a quello di Enduro.
Non verrà certamente meno anche il presidio degli eventi nazionali italiani, con i quali è stato sviluppato un rapporto di fiducia e collaborazione ben consolidato.







