Kenda incontra i distributori italiani
Kenda ha incontrato i suoi distributori italiani il 14 e 15 novembre 2025 presso Pneus in srl, nella sede di Urgnano (BG), per analizzare insieme gli sviluppi di mercato, valutare le future direzioni di crescita e definire le priorità per il 2026.
Il mercato italiano rimane uno dei più dinamici in Europa per Kenda, che ritiene importante organizzare occasioni in cui incontrarsi regolarmente, per rafforzare la cooperazione tra i distributori. Avere un team di lavoro coeso tra i cinque distributori Pneus in, Palmeri, Pneutec, PR Sud e Piugomme Distribuzioni, può infatti contribuire a migliorare la soddisfazione dei clienti e assicurare un portfolio di prodotti allineato con i bisogni reali del mercato italiano.
“Questi meeting forniscono inoltre una valida opportunità per un efficace scambio di idee e per gettare le basi per i prossimi passi da compiere nel 2026 e oltre”, ha affermato Henno Plaggenborg, Director of Automotive Division Europe di Kenda. “In questo modo, continuiamo a plasmare il futuro di Kenda in Europa.”
Insieme al direttore della divisione Automotive Plaggenborg, hanno partecipato all’incontro a Bergamo anche Pearl Chang, Sales Department, Asst. Vice President, e Tony Mesi, Tyre Development Manager del Kenda Europe Technical Centre.
Gli argomenti più importanti su cui Kenda ha aggiornato i suoi distributori sono la conformità al regolamento EUDR sulla deforestazione e i dazi antidumping.
“Per quando riguarda l’EUDR, – ci spiega Pablo Accettura, tyre broker che fa da riferimento in Italia per Kenda Tyres – già dal primo settembre i pneumatici Kenda sono prodotti con tutte le certificazioni richieste dal regolamento europeo, indipendentemente da quella che sarà la data dell’entrata in vigore della normativa.“
“Per quanto riguarda invece i dazi antidumping, – aggiunge – già da inizio ottobre tutti i pneumatici destinati al mercato Europeo, che venivano prodotti negli stabilimenti cinesi di Tianjin e Shanghai, vengono prodotti in Vietnam. Addirittura le prime coperture realizzate in questo nuovissimo stabilimento, sono già pronte per essere consegnate in questi giorni. Quindi, non sussisteranno problematiche sulla continuità di gamma prodotto.”
“Il nostro motto – ha concluso il manager – è “Kenda, la scelta giusta una motivazione di vendita”.
Il meeting si è concluso con una splendida cena presso l’Osteria Mille Storie & Sapori di Bergamo, con un ospite caro a tutti, Sergio Maggioni – ex Direttore commerciale di Pneus in.




