Si chiude Agritechnica 2025: 2.849 espositori da 52 paesi, 476.000 visitatori da 171 paesi
Agritechnica 2025 ha riaffermato in modo impressionante la sua posizione di fiera leader mondiale per le macchine agricole. Dal 9 al 15 novembre ad Hannover, in Germania, la fiera ha fissato solidi parametri di riferimento a livello mondiale e ha fornito ai decisori tedeschi e internazionali del settore agricolo, dell’industria meccanica e del commercio impulsi chiave, innovazioni e contatti commerciali significativi.
Circa 476.000 visitatori professionali interessati agli investimenti, provenienti da 171 paesi, hanno utilizzato la piattaforma per scambi, approfondimenti di mercato e nuove partnership. Con il tema guida “Touch Smart Efficiency”, 2.849 espositori da 52 paesi hanno presentato tecnologie all’avanguardia per un progresso sostenibile nel settore agricolo globale. Il nuovo concept per i visitatori “7 giorni – 7 argomenti” ha offerto un ulteriore orientamento per le decisioni di investimento e informazioni tecniche. Il nuovo Digital Farm Center ha offerto know-how pratico su digitalizzazione, automazione, intelligenza artificiale e robotica, dimostrando un’integrazione efficiente nei processi agricoli. Parallelamente, Systems & Components si è svolta come fiera leader per l’industria dei fornitori di macchinari agricoli e del settore off-highway. Oltre 300 eventi specialistici, focus e incontri di settore hanno ulteriormente sottolineato il ruolo di Agritechnica come principale autorità tecnica del settore. La visita del Ministro Federale Tedesco dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e dell’Identità Regionale, Alois Rainer, insieme a numerose delegazioni internazionali, ha evidenziato il forte interesse politico-agricolo per la fiera leader mondiale.

Sotto il tema guida “Touch Smart Efficiency”, Agritechnica 2025 ha dato un forte impulso al settore agricolo e alle macchine agricole a livello internazionale. Con un ampio programma espositivo e tecnico, la DLG (Società Tedesca per l’Agricoltura), in qualità di organizzatrice, insieme ai suoi partner, ha presentato innovazioni che coniugano massima efficienza, risparmio delle risorse e crescita economica, in linea con il nuovo principio guida della DLG “Crescita Produttiva Sostenibile”. Systems & Components ha integrato Agritechnica con tecnologie e soluzioni sviluppate da fornitori per i produttori di macchine agricole e l’intero settore off-highway. Tra i temi principali figurano sistemi di propulsione alternativi, soluzioni di sicurezza basate sull’intelligenza artificiale e l’interazione tra tecnologia e sostenibilità.
“Agritechnica 2025 ha dimostrato in modo convincente come innovazione, produttività e sostenibilità possano andare di pari passo. Con il tema guida “Touch Smart Efficiency”, Agritechnica ha mostrato come le tecnologie avanzate di digitalizzazione, automazione, robotica e intelligenza artificiale siano ora integrate nei processi di produzione agricola per aumentarne l’efficienza. Qui ad Hannover, abbiamo dato impulsi lungimiranti per i settori dell’agricoltura e delle macchine agricole di domani e in tutto il mondo. In tempi di sfide globali, Agritechnica, in qualità di motore di crescita globale per l’agricoltura internazionale, ha segnato un passo decisivo per la crescita e il progresso. Abbiamo dimostrato di lavorare insieme sulle leve giuste e che i nostri espositori hanno le risposte giuste alle domande imprenditoriali del settore”, afferma Tobias Eichberg, Amministratore Delegato di DLG Markets GmbH.
Espositori da 52 paesi
Gli espositori internazionali hanno rappresentato circa il 68% del totale. La maggior parte dei 2.849 espositori proveniva dalla Germania, a cui seguivano Italia, Cina, Turchia e Paesi Bassi. In 37 padiglioni nazionali, le nazioni hanno presentato la loro offerta, tra cui, per la prima volta, Australia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Turchia, oltre al padiglione dei Produttori Agricoli Canadesi (AMC).
“I visitatori hanno espresso un’elevata soddisfazione per l’offerta espositiva e gli argomenti tecnici presentati ad Agritechnica, come confermato da un tasso di soddisfazione del 95% nel sondaggio tra i visitatori. Particolare interesse è stato dimostrato per trattori, veicoli da trasporto, tecnologie per la raccolta, attrezzature per la lavorazione del terreno e la semina, protezione delle colture e fertilizzazione, nonché agricoltura di precisione e automazione”, ha affermato Timo Zipf, Project Manager di Agritechnica.
Circa il 32% dei decisori proveniva da fuori dalla Germania (di cui il 15% da fuori Europa). Tra questi, un numero elevato di visitatori professionali proveniva da Paesi Bassi, Austria, Italia, Svizzera, Francia, Danimarca, Regno Unito, Polonia, Repubblica Ceca, nonché da Stati Uniti, Canada e Cina.
Inoltre, oltre 1.600 giornalisti e influencer dei social media provenienti da 55 paesi hanno utilizzato Agritechnica per esplorare le tendenze e le innovazioni attuali.
La prossima edizione di Agritechnica e Systems & Components si terrà dal 14 al 20 novembre 2027 ad Hannover, in Germania.










