Notizie

Protrack presenta la Y5 forged CL al Motor Show di Essen: un cerchio forgiato con serraggio centrale per la Porsche GT3 RS

Dopo il lancio dei cerchi forgiati ONE forged e Y5 forged per i modelli BMW M delle serie F e G, quest’anno Protrack presenta Y5 forged CL, un nuovo cerchio ad alte prestazioni per la Porsche GT3 RS, che debutterà al Motor Show di Essen dal 29 novembre al 7 dicembre nel Padiglione 7, Stand E22.

I cerchi motorsport e per tutti gli appassionati di pista sono sempre stati al centro dell’attenzione dell’azienda fondata da Christoph Penisch, fondatore e CEO di Protrack GmbH. L’attività, iniziata con l’organizzazione di giornate in pista e la vendita di cerchi e pneumatici, ha portato alla fondazione del marchio Protrack nel 2016, con il chiaro obiettivo di sviluppare cerchi propri che soddisfacessero i requisiti dell’uso moderno in pista e nel motorsport.

Collaborando con ingegneri esperti nel settore racing, sono stati sviluppati in breve tempo cerchi fusi leggeri e ad alta resistenza, realizzati con il processo di formatura a flusso. Il design Protrack ONE, sviluppato in questo modo, combina elevata distanza di frenata, stabilità e peso ridotto con un design pulito e funzionale, ed è ora uno dei cerchi più utilizzati sui circuiti europei.

Un passo importante è stato compiuto lo scorso anno con l’introduzione dei primi cerchi forgiati, ONE forged e Y5 forged, sviluppati appositamente per i modelli BMW M delle serie F e G. Con questa innovazione, la gamma è stata costantemente ampliata verso una maggiore resistenza e un’ottimizzazione del peso, senza perdere di vista la praticità quotidiana tipica di Protrack.

Protrack prosegue questo sviluppo con la nuova ruota forgiata Y5 CL. La ruota è stata progettata specificamente per la Porsche GT3 RS e la serie 911 (992) con serraggio centrale e rappresenta un ulteriore sviluppo coerente della precedente tecnologia di forgiatura, con particolare attenzione alla massima rigidità, al peso minimo e all’elevata capacità di carico in condizioni di gara reali.

Nella progettazione della ruota forgiata Y5 CL – dove CL sta per Center Lock – sono state sfruttate tutte le possibilità tecniche per ottimizzare costantemente il rapporto peso-stabilità. Sulla base di approfondite simulazioni al computer, lo spessore del materiale è stato ridotto utilizzando la tecnologia di fresatura CNC a 5 assi a tal punto che la ruota soddisfa i requisiti di resistenza e rigidità del motorsport, mantenendo al contempo il peso al minimo. Le razze, aperte su più assi, illustrano questo approccio costruttivo leggero senza compromessi. Per evitare la torsione del pneumatico sul cerchio, che spesso si verifica durante le gare, è stata incorporata anche una zigrinatura su entrambe le spalle del cerchio nella zona di contatto.

Il cerchio forgiato Y5 CL sarà disponibile dalla primavera del 2026 nelle misure 9,5 x 20″ e 10,0 x 20″ per l’asse anteriore e 12,0 x 21″ e 13,0 x 21″ per l’asse posteriore. È progettato per i modelli Porsche 911 Turbo, GTS, GT3 e GT3 RS della generazione 992 con chiusura centralizzata e sarà lanciato con certificazione TÜV.

“L’anno scorso abbiamo dimostrato le nostre capacità con il cerchio forgiato Y5 per i modelli BMW M della serie G. Il team di ingegneri esperti nel motorsport del nostro partner di progettazione RTS ha fissato l’asticella molto in alto. Con il nuovo cerchio forgiato Y5 con serraggio centrale per la Porsche GT3 RS, stiamo ora compiendo un passo avanti nell’olimpo delle auto sportive. Il nostro obiettivo era creare un cerchio che brillasse per la sua estrema stabilità ma fosse molto leggero, progettato per le elevate forze meccaniche e aerodinamiche di questa classe di veicoli”, spiega Christoph Penisch, Amministratore Delegato di Protrack.

Per offrire ai visitatori un’idea diretta del nuovo cerchio forgiato sulla vettura, presso lo stand sarà esposta una Porsche 911 GT3 RS bianca (992), dotata del cerchio forgiato Y5 nelle dimensioni 10,0 x 20″ all’anteriore e 13,0 x 21″ al posteriore.

La seconda vettura esposta allo stand è la VW Golf 8 Clubsport 24h di Max Kruse Racing, la vettura che non solo ha vinto la sua categoria AT3 alla 24 Ore del Nürburgring, ma è stata anche la prima vettura in assoluto a conquistare la vittoria assoluta nella NLS con carburante alternativo. L’auto è esposta in allestimento racing e monta i collaudati cerchi Protrack ONE nella nuova variante TCR Gen2. I cerchi da 10,0 x 18″ sono di colore bianco e rosso, in linea con il design “50° anniversario” della GTi.

Protrack presenterà anche i cerchi RTS GT.II, in due pezzi, con il classico design a razze a Y del marchio svizzero RTS Wheels, i cui prodotti sono distribuiti esclusivamente nell’UE da Protrack. Naturalmente, allo stand saranno esposti anche tutti gli altri modelli Protrack disponibili in vari colori e dimensioni.

© riproduzione riservata
made by nodopiano