Hämmerling lancia il proprio software di gestione dei pneumatici
Dopo i risultati estremamente positivi dei test sul campo, Hämmerling – The Tyre Company sta lanciando il proprio software di gestione dei pneumatici, sviluppato dall’azienda di Paderborn in collaborazione con un partner software.
“Fino al 50% dei costi operativi di un veicolo è legato ai pneumatici”, spiega Carolin Pfaffenbach in un’intervista alla rivista del nostro gruppo editoriale che segue il mercato tedesco, Neue Reifenzeitung. Con questo, non si intende solo il costo effettivo dei pneumatici, ma anche, naturalmente, i costi per carburante, i guasti e la sostituzione prematura. Affrontare questo problema e fornire risposte alle domande urgenti è quindi fondamentale per il successo economico di un’azienda di flotte, secondo l’amministratore delegato di Hämmerling.
Spesso con i sistemi TPMS e quelli telematici esistenti, la gestione dei pneumatici è ancora spesso laboriosa e costosa, poiché i dati relativi a pressione, temperatura e profondità del battistrada vengono raramente utilizzati per ottimizzare i costi operativi, secondo l’azienda di Paderborn. Con il nuovo software di gestione dei pneumatici Hämmerling, tutto questo è ora “digitale, pianificabile ed efficiente, perché la digitalizzazione fa la differenza“, afferma Pfaffenbach. Per raggiungere questo obiettivo, Hämmerling si affida a “un’intelligenza artificiale brillante e a un’acquisizione dati intelligente”. Le fonti di dati o i punti elaborati dal software includono i geodati del sistema telematico e quelli del sistema TPMS, integrati anche da PDF o note scritte a mano che possono essere importati.
In combinazione con l’analisi del sistema di intelligenza artificiale, questo consente di mappare le “funzioni principali della gestione intelligente e digitale dei pneumatici”. Secondo Hämmerling, questo include non solo la manutenzione predittiva, che consente di “prevedere con precisione” gli appuntamenti in officina e i cambi pneumatici, ma anche la certificazione delle emissioni di CO2 e gli audit energetici.
Poiché il nuovo software di gestione pneumatici Hämmerling fornisce dati concreti sui pneumatici utilizzati, i clienti delle flotte, delle società di autonoleggio, i produttori di primo equipaggiamento o i rivenditori di pneumatici possono “scegliere sempre il pneumatico giusto per ogni applicazione” e calcolare di conseguenza il potenziale di risparmio, dal carburante all’usura. “Chi ancora gestisce manualmente sta perdendo denaro”, afferma Pfaffenbach, che sottolinea anche che il nuovo software di gestione pneumatici è un sistema “indipendente dal produttore e dalla marca” e quindi compatibile con tutti i pneumatici.


