Notizie prodotti

BKT e Tractor of the Year salgono sul palco per premiare i trattori più all’avanguardia: ecco la lista dei vincitori

Nella cornice di Agritechnica, Balkrishna Industries Ltd. (BKT) e Tractor of the Year tornano a condividere il palco per celebrare l’innovazione che dà forma all’agricoltura. Un riconoscimento che, anno dopo anno, rende omaggio a chi progetta le macchine che lavorano la terra, ma guarda già oltre l’orizzonte, immaginandone il futuro. Dal 2020, la partnership tra BKT e Tractor of the Year accompagna con continuità l’evoluzione della meccanizzazione agricola, dando visibilità ai protagonisti che guidano il cambiamento.

Dopo un accurato processo di selezione e valutazione, che ha coinvolto le principali case costruttrici di trattori e una giuria composta da 25 giornalisti specializzati provenienti da tutta Europa, anche l’edizione 2026 di Tractor of the Year giunge oggi alla sua conclusione. Al centro di questa stagione, i grandi temi che tracciano la rotta del settore: tecnologie più sostenibili, maggiore efficienza energetica, autonomia e digitalizzazione, riduzione dell’impatto ambientale. Tendenze che stanno acquisendo un ruolo sempre più strategico e che configurano questo appuntamento annuale come un’importante vetrina tecnologica, portando il Tractor of the Year ad essere uno dei premi più conosciuti e ambiti nel panorama della meccanizzazione agricola, quale punto d’unione tra agricoltura e tecnologia digitale.

La cerimonia di premiazione ad Agritechnica diventa così una vetrina internazionale per riconoscere i modelli di trattori che, in ciascuna categoria, meglio interpretano questa trasformazione.

I premi assegnati dalla giuria nelle sei categorie in gara sono:

  • TOTY HighPower – CLAAS Axion 9.450 Terra Trac
  • TOTY MidPower – FENDT 516 Vario
  • TOTY Utility – VALTRA G125 CVT Active
  • TOTY Specialized – NEW HOLLAND T4.120 F Auto Command
  • TOTY Sustainable – JCB Fastrac 6300
  • TOTY Bot – AGXEED 2.055 W3

“In agricoltura, l’innovazione non è un’opzione: è la strada per continuare a nutrire il mondo con intelligenza e rispetto. Tractor of the Year premia chi rende questa visione concreta, ogni giorno. Per BKT, sostenere questo premio significa credere in un’idea coraggiosa di progresso: condiviso, sostenibile e guidato dal talento delle persone. Solo unendo forze, saperi e strumenti possiamo costruire un futuro agricolo che sia davvero all’altezza delle sfide globali.” ha affermato Lucia Salmaso, Managing Director, BKT Europe

“Tractor of the Year non è soltanto un premio, ma rappresenta un vero e proprio osservatorio sull’evoluzione della tecnologia per l’agricoltura. Ogni edizione ci consente di analizzare come la ricerca e l’innovazione stanno trasformando i trattori in macchine sempre più avanzate, intelligenti e connesse” – ha commentato Fabio Zammaretti, Presidente, Tractor of the Year. “TOTY ci consente inoltre di avere un punto di vista privilegiato sulle tendenze tecnologiche, di capire come si sta muovendo il settore e soprattutto di dare visibilità ai produttori che stanno definendo il futuro dell’agricoltura”.

Si chiude un’edizione, ma non si ferma il cammino dell’innovazione. Tractor of the Year e BKT continuano a guardare avanti, dove il futuro della meccanizzazione agricola si scrive ogni giorno, una sfida alla volta. L’appuntamento è per l’edizione 2027: nuove tecnologie, nuove visioni, e la stessa determinazione condivisa nel costruire, insieme, l’agricoltura di domani.

© riproduzione riservata
made by nodopiano