Nuovo TKC 80 Generazione 2: il pneumatico moto off-road più resistente di Continental
Con un evento “fuori salone”, Continental ha presentato nella suggestiva cornice di Terrazza Martini, a Milano, il nuovo TKC 802, seconda generazione completamente rinnovata del suo leggendario pneumatico travel enduro e adventure, presentato oltre 40 anni fa.
La domanda di esperienze off-road è in crescita in tutto il mondo: un numero sempre maggiore di motociclisti cerca la sfida lontano dall’asfalto. Allo stesso tempo, le moto adventure moderne, sempre più grandi e potenti, richiedono pneumatici dalle prestazioni superiori: più stabilità su strada, più trazione, più spirito d’avventura. Come prodotto off-road più performante della gamma moto Continental, il TKC 802 offre una sensazione di libertà senza compromessi.
Innovazioni tecniche per la massima avventura
Il Continental TKC 802 è stato sviluppato da zero per rispondere alle esigenze delle moto adventure di nuova generazione. Il cuore del progetto è un nuovo disegno del battistrada: tasselli più grandi e ridisegnati, elementi di contatto aggiuntivi tra spalla e battistrada, tasselli laterali sfalsati e geometrie ottimizzate migliorano l’aderenza meccanica sulle superfici sconnesse e garantiscono un’eccellente autopulizia — un vantaggio decisivo su fango, sabbia o ghiaia. Grazie a un’area di contatto più ampia, lo pneumatico offre maggiore stabilità sia in rettilineo sia in piega, qualità preziosa nei lunghi viaggi.
In particolare, i tasselli dello pneumatico anteriore, inclinati in avanti in direzione di marcia, migliorano la frenata in off-road, mentre quelli del posteriore, orientati in direzione opposta, assicurano massima trazione in accelerazione.
Equilibrio perfetto: 50% su strada, 50% fuoristrada

Una delle principali novità è la costruzione ottimizzata della carcassa, progettata specificamente per un utilizzo 50% su strada e 50% off-road. Garantisce stabilità anche a pieno carico, alle alte velocità e nei percorsi più impegnativi, mentre l’assorbimento migliorato delle asperità aumenta il comfort di guida in ogni condizione.
Nuova mescola per prestazioni su asciutto e bagnato
La nuova mescola del TKC 802 offre un equilibrio ideale tra grip, resistenza all’usura e durata. Lo pneumatico convince non solo per la sua capacità di macinare chilometri nei lunghi viaggi, ma anche per la sicurezza su strade fredde e bagnate grazie alla tecnologia Continental RainGrip.
“La nuova mescola flessibile si adatta perfettamente alla micro-ruvidità dell’asfalto, garantendo un’aderenza eccellente. Allo stesso tempo, abbiamo lavorato intensamente per conciliare al meglio le prestazioni su strada e fuoristrada. Il disegno del battistrada unisce la massima flessibilità per un grip sicuro sul bagnato a un’elevata rigidità dei tasselli per stabilità e aderenza meccanica”, spiega Raphael Michels, Product Manager Motorcycle Tires di Continental.
Grazie alla sua versatilità, alla resistenza alle forature e alle elevate prestazioni su ogni terreno, il Continental TKC 802 è la scelta ideale per i motociclisti che non scendono a compromessi, che si tratti di asfalto, dei percorsi del Trans European Trail, delle Backcountry Discovery Routes in Nord America o di viaggi in giro per il mondo.
Disponibilità e ulteriori informazioni
Grazie a un’ampia gamma di misure (quattro anteriori da 19 e 21 pollici e sei posteriori da 17 e 18 pollici), il TKC 802 è compatibile con le principali travel enduro e adventure di marchi come BMW, KTM, Honda, Yamaha e Ducati. “Con il TKC 802 fissiamo nuovi standard di versatilità, robustezza e performance off-road.
“La combinazione di disegno innovativo, nuova mescola e carcassa ottimizzata offre ai “motociclisti adventure” la massima sicurezza, controllo e piacere di guida su ogni terreno”, afferma Christoph Ettenhuber, Head of Business Field Motorcycle Tires di Continental. Il TKC 802, riconoscibile anche dal nuovo logo inciso sul fianco, sarà disponibile dalla primavera 2026 presso tutti i partner e rivenditori specializzati Continental.






