AUMOVIO presenta tecnologie agricole intelligenti ad Agritechnica 2025
Ad Agritechnica 2025, AUMOVIO presenta tecnologie avanzate pensate per le esigenze in continua evoluzione del settore agricolo. Dai robot di semina autonomi al rilevamento delle piante tramite intelligenza artificiale di AUMOVIO Engineering Solutions, dalle soluzioni di cockpit immersivo alle innovazioni di accesso senza chiave, le nostre soluzioni guidano il futuro dell’agricoltura intelligente.
Rilevamento delle erbe infestanti basato sull’intelligenza artificiale per l’agricoltura di precisione
Il sistema di rilevamento delle erbe infestanti basato sull’intelligenza artificiale, ora disponibile come modulo software, presenta un rilevamento delle piante all’avanguardia basato sull’intelligenza artificiale. Questa soluzione elabora i dati dei sensori ottici in tempo reale, consentendo un targeting preciso delle erbe infestanti senza compromettere la velocità o l’efficienza della macchina. Basato su algoritmi adattivi, il sistema può essere migliorato tramite aggiornamenti software e formazione per adattarsi a nuovi tipi di erbe infestanti, varietà di colture e condizioni regionali.
Semina automatizzata per risultati ottimali
Tenendo conto del grave impatto dei cambiamenti climatici, con incendi boschivi e il continuo disboscamento, il ripristino degli ecosistemi è diventato urgente. Per far fronte a questa situazione, AUMOVIO ha prototipato un robot per la semina ad alta efficienza, sviluppato in collaborazione con Land Life. Questo sistema automatizzato è in grado di eseguire la semina, la semina e la copertura del terreno in pochi minuti, consentendo una piantagione uniforme e su larga scala. La sua versatilità lo rende ideale non solo per la riforestazione, ma anche per la semina di colture di copertura, piante speciali e progetti di agricoltura rigenerativa, offrendo una soluzione scalabile per la protezione del clima e della biodiversità.
Visione panoramica a 360° per una maggiore sicurezza

Per migliorare la sicurezza nelle operazioni con veicoli commerciali e fuoristrada, AUMOVIO presenta il sistema di visione panoramica ProViu360 Gen 3. Unendo quattro telecamere in una vista a volo d’uccello senza soluzione di continuità, offre agli operatori una prospettiva completa a 360°, riducendo al minimo gli angoli ciechi e migliorando la visibilità di pedoni e oggetti nelle vicinanze. La funzione di visione panoramica 3D dinamica consente agli utenti di navigare all’interno del veicolo utilizzando gesti touch intuitivi, offrendo diverse modalità di visualizzazione per una maggiore consapevolezza della situazione. Il sistema può anche essere ampliato con i sensori a ultrasuoni di AUMOVIO, fornendo un ulteriore rilevamento di prossimità e migliorando ulteriormente la sicurezza intorno al veicolo.
Sistema di monitoraggio con telecamera digitale per una migliore visibilità e sicurezza
AUMOVIO presenta il suo sistema di monitoraggio con telecamera digitale ProViu Mirror, progettato per sostituire i tradizionali specchietti laterali su veicoli agricoli e commerciali. Il sistema utilizza telecamere ad alta definizione e display in cabina per fornire una visione chiara e in tempo reale dell’area circostante il veicolo, migliorando la consapevolezza dell’operatore e riducendo al minimo gli angoli ciechi. Il suo design modulare consente l’adattamento a diversi tipi di veicolo ed esigenze operative, migliorando la sicurezza in ambienti difficili e condizioni meteorologiche avverse.
Smart Cockpit, accesso senza chiave e monitoraggio della cabina per applicazioni off-highway
All’evento saranno presenti anche lo Smart Cockpit High Performance Computer (HPC) di AUMOVIO, l’head-up display, la soluzione di accesso senza chiave CoSmA, il sistema di monitoraggio della cabina, la soluzione di visualizzazione professionale MultiViu® e componenti per la cabina del trattore progettati per migliorare l’esperienza dell’operatore e la funzionalità del veicolo in ambienti agricoli difficili. Queste soluzioni si integrano perfettamente e supportano produttività, sicurezza e facilità d’uso.


