Mercato

Nokian Tyres pubblica il finanziario del 3° trimestre 2025

Nokian Tyres ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre e del periodo gennaio-settembre 2025. Nel terzo trimestre 2025, il fatturato netto è stato di 344,1 milioni di euro (luglio-settembre 2024: 313,6). A valute comparabili, il fatturato netto è aumentato del 10,8%. La crescita delle vendite ha superato quella del mercato in Nord America.

L’utile operativo del segmento è stato di 32,4 milioni di euro (30,4 lo stesso periodo 2024), con un miglioramento del 6,3%. L’aumento è stato trainato dall’aumento dei prezzi dei pneumatici per autovetture. L’utile operativo è stato di 21,8 milioni di euro (4,1 lo stesso periodo 2024), con un miglioramento del 427,3%.

Le esclusioni non IFRS sono state pari a -10,5 milioni di euro (-26,3, inclusi -13,3 milioni di euro principalmente relativi alle svalutazioni delle scorte di prodotti per conto terzi, che hanno influito sulla comparabilità). L’utile per azione è stato di 0,04 euro (-0,03 lo stesso periodo 2024). Il flusso di cassa derivante dalle attività operative è stato di -80,6 milioni di euro (-92,2 lo stesso periodo 2024).

Nei 9 mesi che vanno da gennaio a settembre 2025, il fatturato netto è stato di 957,3 milioni di euro (gennaio-settembre 2024: 874,8). A valute comparabili, il fatturato netto è aumentato del 10,3%. In questo caso, la crescita delle vendite ha superato quella del mercato in Europa centrale e Nord America.

L’utile operativo del segmento è stato di 40,2 milioni di euro (35,4 lo stesso periodo 2024), con un miglioramento del 13,4%. L’aumento è stato trainato dall’aumento dei prezzi dei pneumatici per autovetture e dei volumi di vendita. L’utile operativo è stato di 0,7 milioni di euro (-13,6 lo stesso periodo 2024), con un miglioramento del 105,3%. Le esclusioni non IFRS sono state pari a -39,5 milioni di euro (-49,1, inclusi -13,3 milioni di euro principalmente relativi alle svalutazioni delle scorte di prodotti per conto terzi, che hanno inciso sulla comparabilità). L’utile per azione è stato di -0,23 milioni di euro (-0,21 lo stesso periodo 2024). Il flusso di cassa derivante dalle attività operative è stato di -185,9 milioni di euro (-237,4 lo stesso periodo 2024).

Previsioni per l’intero 2025 (invariate)

Nel 2025, si prevede che il fatturato netto di Nokian Tyres crescerà e che l’utile operativo di segmento, in percentuale sul fatturato netto, migliorerà rispetto all’anno precedente. Si prevede che la domanda di pneumatici nei mercati in cui Nokian Tyres opera nel 2025 rimarrà al livello dell’anno precedente. L’evoluzione dell’economia globale e le incertezze geopolitiche, commerciali e tariffarie potrebbero causare volatilità nel contesto aziendale. La crescita delle vendite di Nokian Tyres è supportata dall’aumento della capacità produttiva negli stabilimenti rumeni e statunitensi, nonché dalla buona disponibilità di scorte di prodotti finiti.

Paolo Pompei, Presidente e CEO, ha commentato: “Tra luglio e settembre abbiamo registrato un altro trimestre positivo, migliorando significativamente il nostro utile operativo, nonostante le incertezze prevalenti e la debole crescita del mercato. Il fatturato netto in valute comparabili è aumentato del 10,8%, con il contributo di tutte le regioni. Il Nord America ha registrato una performance significativamente superiore al mercato.

L’utile operativo dei segmenti è migliorato, trainato dal miglioramento dei prezzi nel segmento dei pneumatici per autovetture, che ha continuato a registrare buone performance. Come evidenziato nei nostri precedenti report, abbiamo accelerato gli sforzi per rafforzare la nostra performance finanziaria. È incoraggiante vedere che queste azioni stanno già producendo risultati tangibili, a conferma che stiamo procedendo nella giusta direzione. Le iniziative operative in corso hanno migliorato l’efficienza e la produttività in tutta l’organizzazione. Inoltre, una migliore gestione del capitale circolante e la riduzione delle spese in conto capitale hanno contribuito a migliorare il flusso di cassa.

Proseguono le azioni su molti fronti per migliorare ulteriormente la nostra performance finanziaria e l’efficienza operativa, rafforzando la competitività a lungo termine di Nokian Tyres. Gli obiettivi finanziari aggiornati saranno annunciati in concomitanza con la pubblicazione del bilancio a febbraio 2026. L’avvio delle attività nel nostro stabilimento in Romania sta procedendo Come previsto. L’impianto è ora operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e quest’anno produrrà circa un milione di pneumatici. È iniziata la produzione del nuovo pneumatico estivo UHP, il Nokian Tyres Powerproof 2, specificamente progettato per i mercati dell’Europa centrale e meridionale.

Guardando al 2025, il nostro obiettivo è aumentare il fatturato netto e migliorare l’utile operativo del segmento rispetto all’anno precedente. Grazie a iniziative costanti e a un’attenzione disciplinata all’esecuzione, il nostro team è ben posizionato per generare una crescita redditizia”.

Scarica il PDF con i risultati finanziari completi

© riproduzione riservata
made by nodopiano