Mille nuovi ricambi: Continental continua ad ampliare il suo portfolio di ricambi per telaio e sterzo
ContiTech, divisione del gruppo Continental, ha implementato l’ampliamento del portfolio annunciato ad Automechanika nell’autunno del 2024. In linea con l’annuncio, sono ora disponibili kit di cuscinetti ruota e ricambi per telaio e sterzo a marchio Continental – ben oltre 1.000 articoli in totale solo nel 2025 – che coprono un’ampia gamma di veicoli sul mercato europeo. ContiTech prevede di continuare ad ampliare costantemente il suo portfolio nel 2026.
Il prossimo passo verso il one-stop shop

All’inizio dell’anno, saranno aggiunti oltre cento nuovi articoli nel settore telaio e sterzo e 27 nuove boccole idrauliche, a cui seguiranno centinaia di altri ricambi nel corso dell’anno. Il settore ContiTech, in cui Continental concentra la propria attività con ricambi in gomma e metallo per autovetture, sta quindi portando avanti l’espansione strategica del proprio portafoglio di ricambi nell’aftermarket automobilistico.
Nel frattempo, l’azienda offre alle officine indipendenti una gamma ben progettata di ricambi di alta qualità da un unico fornitore, compiendo un ulteriore passo avanti per diventare un punto di riferimento unico.
“Le officine di oggi hanno bisogno di più di singoli ricambi; hanno bisogno di soluzioni complete che includano prodotti di alta qualità, servizi pratici e l’affidabilità di un fornitore globale”, afferma Rolf Sudmann, Responsabile Aftermarket della business unit Industrial Solutions EMEA di ContiTech. “Questo è esattamente ciò che offriamo: un’ampia gamma di prodotti di alta qualità che semplificano il lavoro quotidiano e rafforzano la fiducia dei clienti.”
Portafoglio ampio e completo: qualità da un unico fornitore
La gamma ampliata include ricambi di qualità per la flotta europea dei veicoli, inclusi numerosi modelli per gli attuali veicoli elettrici. I nuovi componenti introdotti includono:
- Componenti sterzo come giunti assiali, testine sterzo e cuffie antipolvere, robusti, a bassa manutenzione e facili da installare.
- Kit cuscinetti ruota per oltre l’80% del parco veicoli europeo, realizzati con materiali di prima qualità di comprovata qualità Continental e con anelli di impulso ABS e sensori parzialmente preassemblati.
- Componenti telaio come giunti sospensioni, cuscinetti bracci oscillanti e biellette di accoppiamento: precisione di montaggio, resistenti alla corrosione e con smorzamento delle vibrazioni.
Come tutti i prodotti Continental nel segmento aftermarket, i nuovi componenti si basano sui rinomati elevati standard di Continental. Le officine registrate beneficiano inoltre di una garanzia di cinque anni, un chiaro segnale di qualità, affidabilità e fiducia nella partnership.
“Questo ampliamento del portfolio è il risultato di un’approfondita analisi di mercato e di sondaggi tra i clienti”, spiega Sudmann. “Le officine hanno espresso il chiaro desiderio di poter contare sulla comprovata qualità di Continental anche per i componenti telaio e sterzo.”
A tal fine, gli esperti di materiali di ContiTech sfruttano la loro decennale esperienza nella combinazione di gomma e metallo provenienti da applicazioni industriali. ContiTech fornisce inoltre all’industria manifatturiera e ai produttori di veicoli commerciali di grandi dimensioni supporti per macchine e sistemi di smorzamento. Il risultato: componenti durevoli e facili da installare.
È prevista un’ulteriore espansione del portafoglio prodotti e servizi
La gamma di prodotti aftermarket Continental include anche un numero crescente di servizi pratici per i professionisti delle officine: numerose istruzioni di installazione e video di assistenza con oltre 1.500 tutorial in 16 lingue facilitano le riparazioni direttamente sul veicolo. Per domande più complesse è disponibile una hotline di esperti. Inoltre, kit di attrezzi specializzati per telaio e sterzo semplificano i processi di installazione e fanno risparmiare tempo prezioso. I servizi sono personalizzati in base alle esigenze quotidiane delle officine e contribuiscono a evitare errori, ridurre i reclami e rendere i processi di lavoro più efficienti.
Inoltre, ContiTech continuerà ad ampliare la sua gamma attuale di componenti di trasmissione, con particolare attenzione alle trasmissioni ausiliarie, dove la logica di riparazione si è evoluta verso soluzioni di sistema.


