Mercato

L’Hankook Technoring in formato Lego

Che Lego sia il più grande produttore di pneumatici al mondo è un aneddoto che conosciamo da tempo. Ma che Lego avesse anche una pista di prova dedicata ai pneumatici è una novità. E’ infatti recente la collaborazione tra l’artista Lego Kim Seong-wan e Hankook Tire & Technology, per creare una versione giocattolo della più grande struttura di prova per pneumatici dell’Asia, l’Hankook Technoring.

Sebbene sia ‘solo’ il settimo produttore di pneumatici al mondo, secondo l’attuale classifica del nostro gruppo editoriale e con volumi di produzione che impallidiscono rispetto agli oltre 300 milioni di pneumatici prodotti ogni anno dal suo rivale danese Lego, Hankook si è rivolta al primo professionista certificato Lego della Corea del Sud, per ricreare il suo Technoring, utilizzando i famosi mattoncini ad incastro. Kim Seong-wan ha utilizzato circa 8.000 elementi Lego per costruire un modello in scala della struttura di ricerca e sviluppo e delle piste di prova.

L’opera è una replica in scala 1:700 delle sezioni chiave dell’Hankook Technoring di Taean, in Corea, che a grandezza naturale si estende su 126 ettari. È dotato di strutture importanti, tra cui l’edificio per gli uffici e la torre di controllo, l’ovale ad alta velocità, il VDA/skid pad e la pista fuoristrada.

Il produttore di pneumatici ha condiviso la creazione Lego Technoring sui suoi canali di social media globali e nazionali. Un video time-lapse documenta il processo di costruzione, mentre un filmato che intreccia stop motion e filmati reali mostra il campo di prova in azione.

© riproduzione riservata
made by nodopiano