Svezia e Norvegia avviano una joint venture per promuovere il riciclo dei pneumatici
Le organizzazioni responsabili del riciclo dei pneumatici in Svezia e Norvegia hanno avviato una nuova iniziativa per la gestione dei pneumatici fuori uso in entrambi i Paesi, con Norsk Dekkretur (Norwegian Tyre Recycling) che diventa comproprietaria del fornitore di materie prime Bon Orbit. Precedentemente una consociata interamente controllata da Svensk Däckåtervinning (Swedish Tyre Recycling), Bon Orbit coordinerà ora le attività di entrambi i Paesi. L’obiettivo comune è aumentare l’accesso a materie prime di alto valore, aprire la strada a nuove applicazioni circolari e garantire l’efficienza dei costi grazie alle economie di scala.
Il mercato dei materiali riciclati per pneumatici è in forte sviluppo e da tempo sia gli enti ufficiali per la raccolta e il riciclo dei pneumatici fuori uso hanno preso in considerazione diverse alternative per aumentare l’efficienza operativa. Ad esempio, Svensk Däckåtervinning ha aperto un impianto di lavorazione a Linköping, in Svezia, nel 2023 per estrarre gomma, acciaio e tessuti dai pneumatici fuori uso.
Questo prossimo passo vedrà l’azienda svedese unire le 90.000 tonnellate di pneumatici che raccoglie ogni anno alle 60.000 tonnellate raccolte da Norsk Dekkretur. Bon Orbit opererà come azienda indipendente, responsabile della gestione dei flussi di materie prime, dello sviluppo del mercato e del rafforzamento dell’economia circolare nell’ambito del riciclo dei pneumatici sia in Svezia che in Norvegia.
“Abbiamo visto quanto bene funzioni il modello di lavorazione in Svezia. Grazie a questa joint venture con Norsk Dekkretur, stiamo compiendo un passo importante verso la gestione di volumi maggiori, lo sviluppo di materiali di qualità superiore e la creazione di nuovi e innovativi utilizzi per le risorse riciclate“, afferma Fredrik Ardefors, CEO di Svensk Däckåtervinning.
“Questa collaborazione segna un traguardo importante per la Norvegia. Grazie a Bon Orbit, otteniamo accesso a una maggiore capacità e, insieme alla Svezia, possiamo sviluppare una soluzione ancora più efficace per la gestione circolare degli pneumatici. Ne trarranno beneficio sia l’ambiente che il mercato”, afferma Per-Kristian Nauste, CEO di Norsk Dekkretur.
Nell’ambito dell’iniziativa, Bon Orbit sta costruendo il più grande stabilimento di produzione indoor d’Europa per materiali di pneumatici riciclati. L’impianto sorgerà nella Svezia occidentale e i partner ne prevedono l’entrata in funzione nell’autunno del 2026. Le assunzioni per diverse posizioni chiave sono già iniziate.
“Il nuovo stabilimento stabilirà un nuovo standard di mercato e rafforzerà la nostra posizione globale. Stiamo riunendo risorse, competenze e innovazione sotto lo stesso tetto, creando al contempo 20-30 nuovi posti di lavoro”, afferma Peter Selemark, CEO di Bon Orbit.
La responsabilità della produzione di pneumatici rimane a carico di Svensk Däckåtervinning in Svezia e Norsk Dekkretur in Norvegia.


