Mercato

Da CupWheel a TrakWheel – nuovo nome per la gamma Galileo e focus sugli USA

Nel corso degli anni, abbiamo visto le CupWheel di Galileo Wheel in varie forme: inizialmente come concept e successivamente come gamma in commercio. Galileo Wheel ha ora rinominato questa linea di prodotti in TrakWheel by Galileo. Il rebranding arriva in un momento in cui l’azienda, dopo essersi assicurata un nuovo round di investimenti, si sta preparando per “un’ulteriore aggressiva espansione nel mercato statunitense”.

TrakWheel sostituisce il marchio CupWheel in tutte le linee di pneumatici Galileo per irrigazione, minipale e trattori, con un nome che enfatizza la caratteristica distintiva della tecnologia: trazione e distribuzione del peso equivalenti a quelle dei cingoli in un pneumatico adatto al montaggio su cerchi standard. A questo nome si aggiunge un nuovo logo che “visualizza l’impronta allungata creata dal design brevettato del fianco concavo del pneumatico”, a dimostrazione del modo in cui il pneumatico imita il comportamento dei cingoli sul terreno.

Per quanto riguarda i piani di crescita negli Stati Uniti sopra menzionati, il round di investimenti garantito dagli investitori esistenti consentirà a Galileo Wheel di finanziare le attività di vendita e marketing in Nord America, il capitale circolante produttivo e lo sviluppo di nuovi prodotti. L’azienda prevede un proseguimento della sua “forte crescita anno su anno”.

Galileo Wheel considera le forature dei pneumatici “una delle principali cause prevenibili di guasti alle attrezzature” all’interno di un mercato globale di pneumatici off-highway del valore di circa 30 miliardi di dollari all’anno, e l’azienda stima che i costi di fermo macchina superino i 400 dollari al giorno per veicolo. Considerate le altre incertezze che gli agricoltori devono affrontare – ad esempio, l’Unione Europea stima che il settore agricolo della regione perda in media 28,3 miliardi di euro all’anno a causa di condizioni meteorologiche estreme – evitare spese inutili è fondamentale.

Un’area di potenziale crescita per l’azienda è il mercato globale dei veicoli agricoli autonomi, valutato (secondo GMI) 5,9 miliardi di dollari nel 2023 e con una crescita prevista del 17% annuo fino al 2032. Come sottolinea il produttore di TrakWheel, i sistemi autonomi richiedono pneumatici antiforatura in grado di funzionare a lungo senza intervento umano.

Galileo collabora con i principali marchi mondiali di pneumatici off-highway come Yokohama e Trelleborg, e distribuisce tramite importanti produttori di attrezzature, tra cui Valley Irrigation, Zimmatic e CNH Industrial. John Deere Financial consente agli operatori agricoli di acquistare pneumatici TrakWheel utilizzando la propria linea di credito esistente.

Un prodotto chiave di Galileo TrakWheel è il pneumatico pivot per irrigazione airless. L’azienda ha venduto oltre 8.000 ruote per irrigazione negli ultimi anni, senza alcun reso. La fiducia nell’affidabilità di questo prodotto è tale che Galileo Wheel ha ora introdotto una garanzia di dieci anni sui pneumatici pivot per irrigazione airless. Considera questa garanzia a lunga durata “la prima del suo genere nel settore degli pneumatici agricoli”. La nuova garanzia per l’irrigazione di Galileo copre 10.000 ore di funzionamento. Secondo il produttore, i dati dei clienti mostrano che la tecnologia Galileo elimina completamente i tempi di fermo del sistema pivot, riducendo al contempo la formazione di solchi sul campo fino all’80% rispetto agli pneumatici convenzionali.

“In quasi 30 anni di esperienza nel settore della movimentazione e delle attrezzature per l’irrigazione, non ho mai visto una soddisfazione del cliente al 100%”, commenta Chris Rice, Vicepresidente Esecutivo Vendite di Galileo. “Sono entrato in azienda di recente dopo essere rimasto colpito dalla tecnologia: elimina un problema fondamentale che è costato miliardi in fermi macchina alle aziende agricole. Il rebranding rende immediata la proposta di valore: è uno pneumatico che si comporta come un cingolo.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano